Cerca

Serie C

Un portiere che farà strada per il club che si vuole rinnovare, è un'intesa che promette molto bene

Preso un estremo difensore di prospettiva e con importanti doti tecniche e di affidabilità, con contratto fino al 2027

NOVARA SERIE C - ELIA BOSEGGIA

NOVARA SERIE C - Elia Boseggia, portiere classe 2004, nell'ultima stagione con l'Arzignano Valchiampo 32 presenze in campionato e una nei play off

Quando si dice che una squadra di calcio riparte dal numero uno, non si tratta solo di un modo di dire. Per il Novara, infatti, questo è letteralmente il caso. La società piemontese ha ufficializzato l'ingaggio di Elia Boseggia, giovane portiere proveniente dal Verona, come primo acquisto della stagione 2025-26. Con un contratto che lo legherà al Novara fino al 30 giugno 2027, l'ex portiere dell'Arzignano Valchiampo per il club azzurro non è solo un investimento per il futuro, ma anche una scommessa su un talento che promette di fare la differenza tra i pali della squadra guidata da Andrea Zanchetta.



UN GIOVANE DI PROSPETTIVA
Nato il 6 febbraio 2004, Boseggia ha mosso i suoi primi passi calcistici nei settori giovanili del Chievo Verona e dell'Hellas Verona. Due club che, nel panorama veronese, rappresentano delle vere e proprie fucine di talenti. Ed è proprio con l'Hellas che il giovane portiere ha avuto l'opportunità di respirare l'aria della Serie A, ricevendo 6convocazioni nella massima serie a soli 18 anni. Un traguardo che non si raggiunge per caso, ma che è frutto di talento, dedizione e una buona dose di sangue freddo, qualità essenziali per chi ambisce a diventare un numero uno.



L'ESPERIENZA IN SERIE C
Le ultime 2 stagioni hanno visto Boseggia indossare i guantoni dell'Arzignano in Serie C, un palcoscenico meno scintillante della Serie A, ma altrettanto impegnativo. Qui, il giovane portiere ha messo in mostra le sue doti, collezionando 63 presenze e mantenendo la porta inviolata in 23 occasioni. Numeri che parlano chiaro e che raccontano di un portiere affidabile, capace di incidere sul risultato e di trasmettere sicurezza alla propria retroguardia. Con i suoi 1,88 metri di altezza, il classe 2004 è un gigante tra i pali, pronto a sfruttare la sua stazza per blindare la porta del Novara.



IL FUTURO AL NOVARA
L'arrivo di Boseggia al Novara è stato accolto con entusiasmo. Il club azzurro ha espresso grande fiducia nel giovane portiere, vedendo in lui un elemento chiave per il presente e il futuro della squadra. La scelta di firmare un contratto fino al 2027 non è solo una formalità, ma un chiaro segnale della volontà del Novara di costruire una squadra competitiva, puntando su giovani di talento e prospettiva. L'estremo difensore, dal canto suo, è pronto a raccogliere la sfida e a dimostrare di essere all'altezza delle aspettative.



COSA ASPETTARSI DALLA PROSSIMA STAGIONE
Con l'inizio della Serie C fissato per il 24 agosto, il Novara ha ancora tempo per completare la rosa, ma l'arrivo di Boseggia è già un tassello importante. Il giovane portiere avrà l'opportunità di mettersi in mostra e di crescere in un ambiente che sembra fatto apposta per lui. La Serie C è un campionato impegnativo, dove ogni partita è una battaglia, ma con un numero uno come il classe 2004 tra i pali, il Novara può guardare al futuro con ottimismo. In definitiva, l'ingaggio di Elia Boseggia non è solo un acquisto, ma un vero e proprio investimento per il futuro del Novara. Un giovane portiere che ha già dimostrato di avere stoffa e che ora avrà l'opportunità di crescere e maturare in una squadra che punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter