Cerca

News

A soli 28 anni ci lascia una stella del calcio mondiale: fatale un incidente stradale

Il calcio mondiale piange Diogo Jota: l'attaccante portoghese si trovava in Spagna con il fratello, anche lui scomparso

DIOGO JOTA MORTO

Diogo Jota è scomparso nella notte tra il 2 e il 3 luglio 2025

Una notizia difficile da dare, soprattutto per la giovane età del ragazzo coinvolto. Il calcio mondiale piange la scomparsa di Diogo Jota, l'attaccante portoghese del Liverpool, vittima di un tragico incidente stradale. Un evento che ha lasciato un segno indelebile non solo sui campi di calcio, ma anche nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e ammirarlo dal vivo e in TV. 

UN FULMINE A CIEL SERENO

La notte del dramma si è consumata nella provincia spagnola di Zamora, nei pressi di Palacios de Sanabria. Diogo Jota, a soli 28 anni, ha perso la vita insieme al fratello André, anch'egli calciatore militante nella Serie B portoghese ma di 2 anni più piccolo (ne aveva 26), in un incidente stradale che ha visto il loro veicolo uscire di strada e prendere fuoco. Il veicolo stava viaggiando lungo la A-52. Una tragedia che colpisce non solo per la sua brutalità, ma anche per la tempistica: appena dieci giorni prima, Jota aveva celebrato il suo matrimonio con Rute Cardoso, un evento che sembrava segnare l'inizio di un nuovo capitolo di felicità personale.

UNA CARRIERA COSTELLATA DI SUCCESSI

Diogo Jota negli ultimi anni aveva letteralmente svoltato la sua carriera, elevandolo a uno dei talenti di maggiore spicco del calcio portoghese. Artista del pallone, un maestro nel combinare tecnica, velocità e un innato fiuto del gol. Dal suo arrivo al Liverpool nel 2020, prelevato dal Wolverhampton, Jota si è rivelato un tassello fondamentale negli schemi di gioco dei Reds. Con 182 presenze e 65 reti, ha contribuito a scrivere pagine importanti nella storia del club, culminando con la recente conquista della Premier League. Ma il suo talento non si fermava ai confini di Anfield: con la nazionale portoghese, Jota ha lasciato un'impronta indelebile, segnando 14 reti in 49 apparizioni e contribuendo a due trionfi consecutivi nella UEFA Nations League, di cui l'ultimo lo scorso 8 giugno.

UN VUOTO INCOLMABILE

La scomparsa di Jota lascia un vuoto che va oltre il rettangolo verde. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli offensivi e la sua intelligenza tattica lo rendevano un elemento prezioso per ogni allenatore. Ma era anche un uomo che sapeva conquistare l'affetto dei tifosi grazie alla sua professionalità e al suo carattere. La sua morte prematura interrompe una carriera che sembrava destinata a raggiungere vette ancora più alte, lasciando tutti a immaginare quali altri traguardi avrebbe potuto raggiungere.

La tragedia dei fratelli Jota manda inevitabilmente un pensiero ai genitori e alla famiglia, che perde in un attimo due figli ancora giovanissimi. Il cordoglio per la sua scomparsa si estende ben oltre i confini del calcio, toccando tutti coloro che avevano avuto modo di apprezzare le sue qualità umane oltre che sportive. Diogo Jota ci lascia un'eredità fatta di ricordi indelebili, di momenti di gioia condivisi con i tifosi e di un esempio di come il talento, quando accompagnato da dedizione e passione, possa illuminare il mondo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter