Cerca

News

Due promossi e un esordio assoluto: Inter, gli allenatori delle giovanili della prossima stagione

Carbone e Fautario salgono di categoria, Handanovic rimane sull'Under 17: e per l'Under 16 c'è una grande novità

Inter

Samir Handanovic e Benito Carbone: il primo è confermato sull'Under 17, il secondo passa in Primavera

Tutto fatto. Dopo gli Scudetti vinti con la Primavera e l'Under 15, il vivaio dell'Inter è pronto a proiettarsi verso la prossima stagione. Come sempre, aldilà di un mercato giocatori giù ampiamente nel vivo, le ufficialità arrivano dal fronte allenatori. Il terzo anno di Massimo Tarantino alla guida del Settore Giovanile nerazzurro comincia all'insegna della continuità: ma con diverse situazioni decisamente interessanti.

L'INVESTITURA DI BENITO CARBONE

A cominciare da quella di Benito Carbone, che ha già ufficialmente preso il posto di Andrea Zanchetta (che ha lasciato dopo 9 anni con la conquista del Tricolore Primavera). Dopo aver allenato nella passata stagione l'Under 18, portata fino alla semifinale Scudetto poi persa con la Roma, il tecnico ex Pavia prenderà in mano la squadra Campione d'Italia: una scelta di continuità, ma anche una scelta coraggiosa quella di Tarantino visto che comunque per Carbone si tratterà di un esordio in categoria. Senza dimenticare che l'asticella parte dal titolo nazionale, e che da quest'anno ci sarà anche la formazione Under 23 affidata invece a Stefano Vecchi. Subito sotto, ecco invece una promozione: quella di Simone Fautario, che passa dall'Under 15 all'Under 18 prendendo in mano l'annata dei 2007. Un passaggio di categoria guadagnato sul campo per il classe 1987, che in tre anni alla guida dell'Under 15 ha vinto due Scudetti. Dopo quello vinto a Rieti con la Fiorentina aveva aperto più che mai a una permanenza non proprio scontatissima (il giovane tecnico è molto apprezzato, soprattutto dall'Atalanta), e alla fine la fumata bianca è arrivata: Fautario resta nerazzurro e fa il triplo salto fino alle porte della Primavera.

LA CONFERMA E L'ESORDIO

Nell'ordine, Samir Handanovic e Paolo Hernan Dellafiore. Il primo: confermato alla guida dell'Under 17, dove accoglierà i classe 2009 che quest'anno hanno interrotto la propria marcia Scudetto in semifinale con l'Empoli (come lo stesso Handanovic, eliminato dai classe 2008 del Torino sempre in semifinale). Il secondo: promosso alla guida dell'Under 16 appena conseguito il patentino Uefa A. Classe 1985, Dellafiore - italo-argentino con più di 100 presenze in Serie A tra Treviso, Torino, Parma e altre - nasce da calciatore proprio nel Settore Giovanile nerazzurro, è alla sua prima esperienza da primo allenatore e prenderà in mano nientemeno che il gruppo dei classe 2010, freschi di Scudetto Under 15 dopo aver vinto l'anno scorso anche quello dell'Under 14. Infine, la posizione di Juan Solivellas Vidal: il tecnico spagnolo, arrivato ormai tre stagioni fa dal Bologna e sempre seduto sulla panchina dell'Under 16, riparte dall'Under 15 prendendo sotto la sua ala i classe 2011.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter