Cerca

Serie B

L'allenatore rivelazione dell'anno trova panchina in Serie B, è matrimonio con la neo promossa

Il giovane e promettente tecnico è pronto a guidare la squadra verso nuovi traguardi con entusiasmo e equilibrio

VIRTUS ENTELLA SERIE B - ANDREA CHIAPPELLA

VIRTUS ENTELLA SERIE B - Andrea Chiappella ha salutato da poco la Giana Erminio club in cui era stato anche da giocatore

Ci sono allenatori che possono lasciare un segno indelebile nel mondo del calcio. E uno di questi potrebbe essere Andrea Chiappella, il nuovo tecnico della Virtus Entella neo promossa in Serie B. Nato a Paullo, in provincia di Milano, il 13 novembre 1987, Chiappella è un allenatore che, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di avere le carte in regola per guidare una delle squadre più ambiziose del panorama calcistico italiano.



UN'ASCESA FULMINEA
La carriera di Chiappella in panchina è iniziata nel settore giovanile della Giana Erminio, club con cui si è conquistato la Serie C sul campo nel 2014 per dedicarsi alla guida dei giovani talenti. La sua scalata è stata rapida e impressionante: nell'estate del 2022, gli è stata affidata la guida della prima squadra. Un salto che si è rivelato subito vincente, riportando il club lombardo in Serie C e raggiungendo la finale di Coppa Italia Dilettanti. Un debutto tra i «grandi» che ha subito messo in luce le sue capacità.



SUCCESSI E AMBIZIONI
L'anno successivo, Chiappella ha guidato la Giana Erminio a un traguardo storico: la prima qualificazione ai playoff di Serie C. Un successo che non è stato un caso isolato, bensì un trampolino di lancio per la stagione appena conclusa. Nell'ultima annata, infatti, il suo team ha eguagliato e superato il precedente risultato, spingendosi fino ai quarti di finale dei playoff. Come se non bastasse, sempre nella passata stagione, Chiappella ha condotto la Giana fino alla finalissima di Coppa Italia di Serie C, persa contro il Rimini. Un percorso che conferma la sua tendenza alla vittoria e al raggiungimento di traguardi importanti.



LE PRIME SENSAZIONI
Le prime sensazioni del neo-allenatore biancoceleste sono di grande entusiasmo e consapevolezza. «Le prime sensazioni sono bellissime, arrivo in una realtà di valore assoluto e so di avere una grandissima opportunità» ha dichiarato Chiappella. Un approccio equilibrato, una parola che spesso ripete ai suoi giocatori: «Vivo questo momento con grande entusiasmo ma al tempo stesso con estremo equilibrio».



UN GRUPPO AUTENTICO
Chiappella ha poi espresso la sua ammirazione per la Virtus Entella, evidenziando le qualità umane e tecniche del gruppo: «Questo gruppo ha un’autenticità che è propria delle grandi squadre, perdere solo una partita in un campionato è qualcosa di unico. Ci sono grandi valori, non solo tecnici ma anche umani, e questo è l'aspetto più importante da cui ripartire» Parole che risuonano come una promessa per il futuro, un impegno a costruire su basi solide e genuine.



IL RAPPORTO CON I TIFOSI
Infine, il tecnico ha rivolto un pensiero ai tifosi, sottolineando l'importanza del loro sostegno: «Non vedo l'ora di conoscere e salutare i nostri tifosi, vivere il rapporto con loro è la cosa più bella che ti può offrire il calcio, avremo bisogno del loro sostegno per proseguire insieme in questo cammino». Un invito a unirsi in un'unica voce, a sostenere la squadra in ogni sfida, perché il calcio è, prima di tutto, una passione condivisa. La Virtus Entella, da parte sua, ha rivolto un caloroso «in bocca al lupo» al nuovo mister, confidando nelle sue doti per raggiungere nuovi successi. L'attesa è ora tutta per l'inizio della nuova stagione sotto la guida di questo promettente tecnico. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter