CASERTANA SERIE C - Stefano Paglino, esterno destro, classe 2003, è in Campania dall'estate 2022 sempre con i colori rossoblù indosso
C'è un fatto che spinge un club come il Sorrento a guardare con interesse verso la Casertana. La risposta si nasconde dietro il nome di Stefano Paglino, un terzinodestro che potrebbe rappresentare la chiave di volta per la prossima stagione dei rossoneri. Quando si parla di calcio, la costruzione di una squadra competitiva non è mai un gioco da ragazzi, e il Sorrento sembra aver individuato il tassello mancante per completare il suo puzzle affidato al nuovo tecnico Mirko Conte.
UN TERZINO CON IL VENTO IN POPPA Stefano Paglino, classe 2003, non è certo un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Con un passato al Novara, sia nelle giovanili (Scudetto Under 16 vinto nella stagione 2018-2019 senza mai perdere una partita) che in prima squadra (Serie D vinta nella stagione 2021-2022) il terzino ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare la differenza su entrambe le fasi del gioco. La sua capacità di spingere sulla fascia e di coprire efficacemente in difesa lo rende un giocatore completo, capace di trasformare la linea laterale in una corsia preferenziale verso la porta avversaria. È come avere un cavallo di razza pronto a scattare al momento giusto, un profilo che ogni allenatore vorrebbe nel proprio arsenale.
LA STRATEGIA DEL SORRENTO: UN AFFONDO MIRATO Il Sorrento, con l'occhio lungo di chi sa riconoscere il talento, ha messo Paglino nel mirino. Secondo le consuete voci di radiomercato del periodo, il club rossonero sarebbe deciso a tentare l'affondo per assicurarsi le prestazioni del terzino. Nonostante il vincolo contrattuale che lega Paglino alla Casertana, la dirigenza del Sorrento sta lavorando alacremente per trovare la giusta formula che possa convincere tutte le parti in causa. È un po' come giocare una partita a scacchi, dove ogni mossa deve essere calcolata con precisione per non lasciare nulla al caso.
UN RINFORZO CHE FA LA DIFFERENZA Ma cosa porterebbe realmente Paglino al Sorrento? In una parola: affidabilità. In un campionato dove l'equilibrio è spesso appeso a un filo, avere un giocatore capace di garantire solidità difensiva e al contempo di contribuire alla manovra offensiva è un vantaggio non da poco. Il classe 2003 potrebbe diventare il jolly che permette al Sorrento di alzare l'asticella delle proprie ambizioni, un rinforzo che potrebbe fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.
IL MERCATO ROSSONERO: UN DOMINO IN ATTESA L'eventuale arrivo di Paglino potrebbe essere solo il primo tassello di un domino di movimenti di mercato per il Sorrento. La dirigenza rossonera sembra intenzionata a costruire una rosa che possa competere ad alti livelli, e l'acquisto di un giocatore del calibro di Paglino sarebbe un segnale forte in questa direzione. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il Sorrento riuscirà a concretizzare questo interesse e a portare il terzino a vestire la maglia rossonera. In un calcio dove le trattative di mercato sono spesso paragonabili a una partita a poker, il Sorrento sembra pronto a giocare le sue carte migliori. Riuscirà a calare l'asso e a portare a casa Stefano Paglino? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: i rossoneri sono pronti a scommettere su questo talento per costruire una squadra che possa far sognare i propri tifosi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96