Cerca

News

Apprezzato ovunque per la professionalità, il difensore diventato grande in Italia cerca ora una nuova sfida

Dagli inizi in patria fino a Londra passando per i colori rossoblù, il viaggio del giapponese non finisce certo a 26 anni

Apprezzato ovunque per la professionalità, il difensore diventato grande in Italia cerca ora una nuova sfida

Takehiro Tomiyasu, 26 anni, ha concluso il suo rapporto con l'Arsenal e attende di trovare la nuova destinazione(foto Instagram)

Ha conquistato i cuori dei tifosi del Bologna e dell'Arsenal ma ora è il momento di resettare e ripartire con un nuovo capitolo. Takehiro Tomiyasu, il difensore giapponese che si è fatto apprezzare in Italia e Oltremanica, come calciatore e come uomo, ha concluso la sua esperienza a Londra. Un viaggio, il suo, che ha visto alti e bassi, e che ora lo vede in procinto di conoscere la sua prossima tappa.



L'ASCESA DI UN TALENTO

Era il 2019 quando Takehiro Tomiyasu approdò in Serie A, vestendo la maglia rossoblù del Bologna. Un giovane difensore giapponese che, con la sua grinta e la sua tecnica, si è rapidamente imposto come uno dei pilastri della difesa felsinea. Le sue prestazioni non passarono inosservate, tanto che in breve tempo si guadagnò un posto tra i migliori difensori del campionato italiano. Ecco perché l'Arsenal, una delle big della Premier League, non poté ignorare il suo Takehiro Tomiyasu. Nel 2021, il club londinese decise di puntare su di lui, vedendo in Tomiyasu un rinforzo ideale per la propria retroguardia. Un trasferimento che rappresentava un salto di qualità per il giapponese, un'opportunità di brillare sotto i riflettori del calcio inglese.



TRA SPERANZE E DIFFICOLTÀ

L'arrivo all'Arsenal fu accolto con entusiasmo dai tifosi, che vedevano in Tomiyasu un giocatore capace di portare solidità e versatilità alla difesa. Tuttavia, il calcio inglese, si sa, è una bestia diversa. Più fisico, più veloce, con ritmi che possono mettere alla prova anche i giocatori più esperti. Tomiyasu ha dovuto adattarsi a un nuovo stile di gioco, affrontando avversari di calibro mondiale ogni settimana. Nonostante le difficoltà iniziali, il giapponese ha mostrato lampi del suo talento, guadagnandosi il rispetto dei compagni e degli avversari. Ma come spesso accade nel calcio, la fortuna può essere capricciosa. Infortuni e scelte tecniche hanno limitato il suo impiego, e quella che doveva essere una favola è diventata una sfida continua per mantenere il posto in squadra.



UN FUTURO DA SCRIVERE

Ora, a cinque anni dall'inizio della sua avventura londinese, Tomiyasu si trova di fronte a un bivio. Con la risoluzione del contratto, il suo futuro è avvolto nell'incertezza. Non c'è un nuovo club ad attenderlo, ma un immediato futuro da svincolato di lusso. Un'opportunità, forse, per riflettere e ripartire con nuove motivazioni. Le possibilità sono molteplici: un ritorno in patria o in Serie A, un'avventura in un altro campionato europeo, o magari un'esperienza in un continente diverso. Quel che è certo è che Tomiyasu ha ancora molto da offrire al calcio, e i tifosi di tutto il mondo attendono con curiosità il prossimo capitolo della sua carriera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter