Under 15 A-B
04 Luglio 2025
COMO UNDER 15 A-B • Riccardo Belmondo, difensore e capitano dell'Enotria
Dai campetti d’asfalto di quartiere al Centro Olimpico di Tirrenia. Riccardo Belmondo, per tutti “Belmo”, ha percorso una strada fatta di passione, sacrificio e talento. Nato a Roma ma cresciuto a Milano, classe 2011, 178 cm di potenza elegante e cuore da capitano: Riccardo è pronto per la sua prossima grande avventura. Dopo tre stagioni da protagonista con l’Enotria, è il Como ad aver messo le mani su uno dei difensori più promettenti del panorama dilettantistico nazionale. Non sarà un semplice salto di categoria: sarà una prova di maturità, dentro e fuori dal campo, per un ragazzo abituato a pensare in grande, ma con i piedi ben saldi sull’erba.
Riccardo Belmondo non è solo un centrale di rottura: è un costruttore di gioco, un giocatore moderno capace di lanci millimetrici, di gestire la linea e spingersi in avanti con naturalezza. Con 15 reti nell’ultimo campionato regionale da difensore (!) e una capacità fuori dal comune di interpretare più ruoli, ha mostrato duttilità e intelligenza tattica. La sua forza nei duelli, il tempismo nei colpi di testa e la precisione nei calci piazzati lo rendono un’arma a tutto campo. A Como ritroverà due vecchi compagni con cui ha condiviso il campo in via Cazzaniga: Tommaso Albergati e Ndrec Saka. E di certo porterà con sé il carisma e la visione di un vero leader.
Riccardo Belmondo all'Evolution Programme della Figc (foto figc.it)
Non è solo il Como a credere in lui. Il percorso nel FIGC Evolution Programme 2025 ne ha confermato la statura da talento nazionale: convocato tra i 76 calciatori scelti per la fase finale, ha indossato la fascia da capitano nella fase finale a Tirrenia, andando anche in gol. Una responsabilità che Riccardo ha saputo trasformare in prestazione. Ora il passaggio a un club professionistico, il liceo scientifico alle porte e una nuova sfida con i lariani: "Belmo" è pronto a scrivere il prossimo capitolo. E potrebbe essere quello di un talento generazionale.