PRIMAVERA VICENZA - Luca Rigoni ha allenato la squadra biancorossa nelle ultime 2 stagioni, al suo posto ora ecco Guido Belardinelli, promosso dall'Under 17
Sono i cambiamenti che spiccano all'inizio del mese di luglio quando le squadre professionistiche annunciano il loro parco allenatori. E ad esempio è il caso del Vicenza, che dopo lo scossone in prima squadra (Fabio Gallo per Stefano Vecchi) ha deciso di dare una svolta al suo settore giovanile, affidando la squadra Primavera a Guido Belardinelli. L'esperto tecnico ha guidato l'Under 17 biancorossa nell'ultima stagione, fermandosi agli ottavi di finale dei play off.
UN CAMBIO DI GUARDIA CHE FA RUMORE Nel mondo del calcio, si sa, il cambio di allenatore è come un rigore al 90°: può cambiare le sorti di una stagione. E il Vicenza ha deciso di puntare su Belardinelli per guidare la sua Primavera. Dopo due stagioni, Luca Rigoni lascia il timone, nonostante abbia portato la squadra ai playoff. Un addio che ha il sapore di un arrivederci, dato che Rigoni è stato accostato a panchine prestigiose ma ha un forte legame con Vicenza. Ma chi è Guido Belardinelli? Ex calciatore, ha già dimostrato il suo valore guidando diverse formazioni del vivaio vicentino. Un uomo di casa, insomma, che conosce bene l'ambiente e che ha tutte le carte in regola per far crescere i giovani talenti biancorossi.
L'EREDITÀ DI LUCA RIGONI Lasciare un club dopo 6 anni di militanza consecutiva da giocatore prima e allenatore poi non è mai facile, soprattutto quando si sono vissuti momenti indimenticabili. Luca Rigoni ha salutato il Vicenza con parole cariche di emozione, ringraziando la società e i ragazzi che ha allenato. «Quello che in questi anni mi hanno dato i ragazzi che ho avuto l’onore di allenare non si può spiegare» ha scritto Rigoni sui social. Un legame forte, che va oltre il semplice rapporto allenatore-giocatore. Anche perchè il tecnico originario di Schio è stato lui stesso giocatore del Vicenza in 3 parentesi distinte per ben 7 stagioni, 4 delle quali precedenti all'ultimo ritorno del 2019.
IL NUOVO CORSO DEL SETTORE GIOVANILE Il Vicenza non si è limitato a cambiare la guida della Primavera. Il club ha infatti definito i quadri tecnici dell'intero settore giovanile, con Michele Nicolin sempre al timone del progetto. Confermati Lorenzo Simeoni, Davide De Pretto e Gabriele Stevanin nei rispettivi ruoli di coordinazione. Un team affiatato, pronto a lavorare per il futuro del club. Ecco gli allenatori delle formazioni biancorosse: Guido Belardinelli per la Primavera, Gabriele Stevanin per gli Allievi Nazionali Under 17, Andrea Rabito per gli Allievi Nazionali Under 16, Lorenzo Simeoni per i Giovanissimi Nazionali Under 15, Alessandro Cuccarolo per i Giovanissimi Prof Under 14 e Tommy Dal Santo per gli Esordienti Prof Under 13.
UNO SGUARDO AL FUTURO Con Belardinelli al timone, il Vicenza punta a costruire una Primavera competitiva, capace di sfornare talenti per la prima squadra. Il lavoro del settore giovanile è fondamentale per un club che vuole crescere e affermarsi nel panorama calcistico nazionale. La sfida è aperta, e il futuro è tutto da scrivere. Ma si parte da una buona base con il 5° posto nell'ultimo Girone A del campionato Primavera 2.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96