News
05 Luglio 2025
PRIMAVERA LAZIO • Filipe Bordon, a destra, in bilico tra il rimanere in biancoceleste o provare a farsi notare in Serie B (foto Instagram)
Un talento che si trova al bivio tra il sogno di calcare i campi della Serie A e le lusinghe del campionato cadetto. Una scelta tra la scommessa di trovare spazio con uno dei club più importanti d'Italia e la possibilità di cominciare a fare gavetta con un'altra prima squadra. È il caso di Filipe Bordon, il promettente difensore italo-brasiliano della Lazio Primavera, che sta attirando l'attenzione di diversi club di Serie B.
Nato il 24 giugno 2005 a Ribeirão Preto, in Brasile, Filipe Bordon è un difensore centrale che ha già fatto parlare di sé con la Primavera della Lazio. Con un'altezza di 1,92 metri e una presenza imponente sul campo, Bordon ha iniziato la sua carriera nei settore giovanili di diversi club minori fino all'approdo nell'Athletico Paranaense. La sua ascesa è stata rapida e, grazie alle sue doti difensive, si è affermato come un leader naturale. Nel 2023, Bordon è approdato alla Lazio Primavera in prestito dal club brasiliano Ferroviária, con un diritto di riscatto che la società biancoceleste non ha esitato a esercitare a inizio 2024. Con la maglia biancoceleste, Bordon ha collezionato 24 presenze e segnato due reti, dimostrando di essere un elemento chiave per la squadra di Sanderra.
Non è un segreto che il calciomercato sia un campo di battaglia dove i giovani talenti sono contesi come preziosi trofei. E Bordon non fa eccezione. Il Sudtirol, club ambizioso della Serie B, ha messo gli occhi su di lui, valutando con attenzione il suo profilo per un eventuale inserimento graduale nel contesto professionistico. Anche Modena e Juve Stabia hanno manifestato interesse, sebbene al momento restino in posizione più defilata. La sua capacità di giocare sia come centrale che come mediano, unita all'esperienza accumulata in competizioni come il campionato Primavera e la Youth League, rendono Bordon un jolly difensivo di grande valore e appetibile per tutti. Inoltre, la sua recente esperienza con la nazionale Under 20 brasiliana, con cui ha vinto il Sudamericano di categoria nel 2025, non fa che aumentare il suo appeal.
La Lazio, dal canto suo, si trova di fronte a una decisione strategica. Lasciare partire un talento come Bordon potrebbe rappresentare una perdita, ma allo stesso tempo, un'esperienza in Serie B potrebbe essere cruciale per la sua crescita. La società biancoceleste ha già dimostrato di credere nel giovane difensore, convocandolo in due occasioni in prima squadra, anche se senza farlo esordire tra i professionisti. Ora la scelta è tra rimanere alla Lazio, con la prospettiva di un graduale inserimento in prima squadra, o accettare le lusinghe della Serie B per accumulare esperienza e minuti in campo. Un bivio su cui le parti potranno ponderare ancora, ma che potrà essere davvero uno spartiacque per la carriera del classe 2005.