Cerca

News

Il talento più contestato di tutti può essere il sostituto della stella appena arrivata in Italia

L'italiano potrebbe trovare nuova linfa nel club olandese che cede uno dei suoi attaccanti più forti al Napoli

Il talento più contestato di tutti può essere il sostituto della stella appena arrivata in Italia

Nicolò Zaniolo, 26 anni compiuti il 2 luglio e di proprietà del Galatasaray, dovrebbe restare ancora lontano dall'Italia

Una promessa del calcio italiano che ha fatto sognare i tifosi con i suoi fuochi d'artificio nei primi anni a Roma, si trova ora a un altro bivio cruciale della sua carriera. Dopo esperienze altalenanti tra Galatasaray, Aston Villa e un ritorno in Serie A, il futuro di Nicolò Zaniolo potrebbe essere in Olanda con l'approdo al PSV Eindhoven.



TRA ALTI E BASSI

Nicolò Zaniolo è un talento che ha vissuto una carriera sulle montagne russe. Dopo un inizio promettente a Roma, la sua stella sembrava destinata a brillare nel firmamento del calcio internazionale. Tuttavia, la realtà è stata ben diversa. Al Galatasaray, il suo impatto è stato limitato: solo 11 presenze, seppure con 5 gol segnati, un bottino magro per chi era stato accolto come un potenziale salvatore. L'esperienza all'Aston Villa non è stata più rosea, con 39 apparizioni ma solo 1290 minuti giocati, una media di 33 minuti a partita e un contributo in termini di gol che si è fermato a tre, tutti ininfluenti. In Serie A, la sua parabola non è stata meno tormentata, con episodi fuori dal campo che hanno spesso rubato la scena alle sue prestazioni. L'eventuale trasferimento al PSV rappresenta quindi una sorta di nuova ultima spiaggia, una chance per riaccendere quella scintilla che sembra essersi affievolita.



UN ECOSISTEMA IN CRESCITA

Campione d'Olanda dopo una stagione vissuta al cardiopalma, il PSV cerca ora un profilo per sostituire Noa Lang, praticamente già un giocatore del Napoli. Un nuovo elemento di imprevedibilità che Nicolò Zaniolo potrebbe incarnare alla perfezione. Inoltre, il PSV offre un palcoscenico internazionale di tutto rispetto. Con una Champions League da giocare, il club rappresenta una sfida stimolante per un giocatore che ha assaporato questo livello solo in sporadiche occasioni. E in un contesto che crede nel talento e sa gestire le pressioni, Zaniolo potrebbe finalmente trovare il terreno fertile per esprimersi al meglio. Quello di Eindhoven è peraltro un ambiente che ha già accolto altri talenti con un passato in Serie A come Ryan Flamingo, Jerdy Schouten, Sergiño Dest e Ivan Perisic.



UN'OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE

In definitiva, l'approdo al PSV Eindhoven potrebbe rappresentare per Nicolò Zaniolo l'ultima occasione per risorgere, per dimostrare che la fiamma del suo talento non si è spenta. In un calcio che sa essere vulcanico, con atmosfere di tifo viscerale e tanta cultura vincente, Zaniolo ha la possibilità di riscrivere la sua storia, di tornare a essere protagonista non solo per le sue esultanze polemiche, ma per le sue giocate sul campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter