ALBINOLEFFE SERIE C - Sebastiano Svidercoschi, attaccante classe 1999, nell'ultima stagione con il Legnago Salus 36 presenze e 5 reti
Cosa spinge un giovane attaccante a scegliere un club come l'Albinoleffe, tra tante opzioni sul tavolo? La risposta si trova nelle parole e nelle azioni di Sebastiano Svidercoschi, il nuovo volto del reparto offensivo bluceleste. Con un contratto che lo lega al club fino al 2027, e la possibilità di estenderlo fino al 2028, il classe 1999 ex giovanili Lazio non è solo un acquisto, ma un investimento per il futuro.
UN VIAGGIO INIZIATO A ROMA Nato a Roma nel 1999, Svidercoschi ha mosso i primi passi nel calcio nel vivaio della Lazio, un ambiente che forgia talenti con la stessa cura di un maestro artigiano. Il suo debutto tra i professionisti avviene a soli 17 anni con la Lupa Roma in Serie C, un battesimo di fuoco che non ha fatto altro che alimentare la sua fame di gol. La stagione successiva, sempre con la Lupa Roma, segna 11 reti in Serie D, un bottino che gli vale la chiamata per il prestigioso Torneo di Viareggio con la rappresentativa di Serie D.
UN CURRICULUM IN CRESCITA Il percorso di Svidercoschi è un mosaico di esperienze tra Lega Pro e Serie D. Ha indossato maglie importanti come quelle del Rieti e della Viterbese in Lega Pro, e ha lasciato il segno in Serie D con squadre come Montespaccato, Team Nuova Florida, Real Monterotondo Scalo e Dolomiti Bellunesi. È proprio con quest'ultima che, nella stagione 2022-2023, mette a segno 15gol, dimostrando di avere un fiuto per la rete che non passa inosservato.
L'AVVENTURA AL LEGNAGO SALUS Negli ultimi due anni, Svidercoschi è stato uno dei protagonisti del Legnago Salus in Serie C. Con 73 presenze e 13 gol, inclusi i 2 realizzati nei playoff 2023-2024, l'attaccante romano ha dimostrato di saper essere decisivo nei momenti che contano. La sua capacità di incidere sia in fase realizzativa che di rifinitura lo rende un giocatore completo, capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco.
UNA SCELTA PONDERATA L'approdo all'Albinoleffe non è stato un colpo di testa, ma una scelta ben ponderata. «Sono molto felice di questa nuova avventura in bluceleste» ha dichiarato Svidercoschi tramite i canali ufficiali del club seriano. La conoscenza pregressa con l'allenatore e il direttore sportivo, con cui ha già condiviso un'esperienza a Viterbo, ha giocato un ruolo fondamentale nella sua decisione. Ma non è tutto: «Tanti addetti ai lavori con cui mi sono confrontato hanno confermato che a Zanica c’è grande ambizione». E il 4° posto dell'ultimo campionato lo dimostra.
AMBIZIONI E PROMESSE Svidercoschi non si limita a parole di circostanza. La sua è una promessa di impegno e crescita: «Non faccio promesse, ma mi sento di garantire perspicacia, attitudine al lavoro e perpetuo desiderio di crescita, giorno dopo giorno, assieme al gruppo». Un messaggio che risuona come una melodia familiare per i tifosi dell'Albinoleffe, desiderosi di vedere il loro nuovo attaccante brillare sotto i riflettori. In un mondo calcistico dove le promesse spesso si perdono nel vento, Svidercoschi sembra determinato a fare la differenza, a scrivere il suo nome nella storia del club bluceleste. E allora, non resta che attendere il fischio d'inizio della nuova stagione, per vedere se questo attaccante romano saprà trasformare le sue parole in gol e vittorie.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96