Cerca

Serie C

Per l'ex Inter ben 3 anni di contratto al debutto tra i Prof, il club scommette su un vero asso tra i pali

Dopo la vittoria del campionato e la promozione, il numero 1 è pronto a difendere la porta rossoblù fino al 2028

LUMEZZANE SERIE C - FRANCESCO BONARDI

LUMEZZANE SERIE C - Francesco Bonardi, portiere classe 2005, arriva da un campionato di Serie D vinto con l'Ospitaletto

Ci sono fattori ben precisi che spingono un club a puntare su un giovane portiere per un contratto di 3 anni. Le risposte sono semplici: talento, potenziale e una buona dose di coraggio. Il Lumezzane ha deciso di scommettere su Francesco Bonardi, un nome che potrebbe presto diventare familiare per i tifosi rossoblù. Bonardi, classe 2005, è un portiere che ha già dimostrato di avere i numeri giusti per fare la differenza tra i pali in prima squadra, e ora è pronto a portare la sua esperienza e la sua grinta al servizio del tecnico Massimo Paci.



UN VIAGGIO TRA I PALI: LA CARRIERA DI BONARDI
Francesco Bonardi, nato a Brescia, ha iniziato a farsi notare nelle giovanili dell'Inter, dove ha affinato le sue abilità fino al campionato Under 18. Con le sue prime convocazioni nella categoria Primavera, Bonardi ha dimostrato di avere la stoffa del campione. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, la strada verso il successo non è mai lineare. Così, il giovane portiere ha preso una decisione audace, trasferendosi al Mestre in Serie D nella stagione 2023-2024. Qui, tra campionato e Coppa, ha accumulato preziosa esperienza sul campo. Ma è stato il passaggio al Ponte San Pietro a segnare una svolta nella sua carriera. Con 15 presenze nel girone B di Serie D, Bonardi ha iniziato a costruire la sua reputazione come un portiere affidabile e determinato. Il suo viaggio lo ha poi portato all'Ospitaletto, dove ha difeso i pali con grinta e determinazione, collezionando 34 presenze in campionato e una in Coppa Italia nella stagione 2024-2025. La sua performance è stata fondamentale per la promozione diretta in Serie C dei bresciani.



LUMEZZANE: UNA NUOVA SFIDA
Ora, con il contratto firmato fino al 2028, Bonardi si prepara ad affrontare una nuova sfida con il Lumezzane. Ma cosa rende questo giovane portiere così speciale? Forse è la sua capacità di leggere il gioco, di anticipare le mosse degli avversari, o forse è la sua presenza imponente tra i pali che trasmette sicurezza alla difesa. In un mondo calcistico dove l'esperienza è spesso privilegiata, il Lumezzane ha scelto di puntare su un giovane talento, dimostrando una visione lungimirante e una fiducia incrollabile nelle capacità di Bonardi.



UN FUTURO PROMETTENTE
Il calcio è un gioco di squadra, ma avere un portiere solido è come avere un'ancora in mezzo al mare in tempesta. Bonardi ha tutte le carte in regola per diventare quel tipo di giocatore che ogni squadra sogna di avere. Con il suo contratto fino al 2028, ha tempo e spazio per crescere, migliorare e, chissà, magari diventare un pilastro del Lumezzane. I tifosi rossoblù possono aspettarsi grandi cose da questo giovane talento, che ha già dimostrato di avere il cuore e la determinazione necessari per affrontare qualsiasi sfida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter