News
06 Luglio 2025
Francesco Farioli è il nuovo allenatore del Porto scelto dal presidente André Villas-Boas
Dopo la grande delusione con l'Ajax, uno dei giovani allenatori italiani più chiacchierati ha trovato una nuova casa calcistica in Portogallo. Francesco Farioli è ufficialmente il nuovo allenatore del Porto, superpotenza lusitana con cui cercherà riscatto dopo avere perso il campionato in Olanda, rimontato in maniera davvero impensabile dal PSV Eindhoven.
Francesco Farioli, classe 1989, è un allenatore che ha già vissuto le montagne russe del calcio. Dopo un finale di stagione amaro con l'Ajax, dove la squadra ha mancato l'obiettivo di tornare a dominare l'Eredivisie, il tecnico italiano ha deciso di rimettersi in gioco. E quale miglior palcoscenico se non quello del Porto, un club con una storia gloriosa e una tifoseria appassionata? La scelta di André Villas-Boas di puntare su Farioli non è casuale: il presidente ed ex allenatore biancocblù vede in lui l'uomo giusto per avviare un nuovo ciclo vincente.
A soli 36 anni, Farioli ha già dimostrato di avere le carte in regola per sedere su panchine prestigiose. La sua esperienza all'Ajax, sebbene non conclusasi come sperato, ha messo in luce un allenatore capace di leggere il gioco e di adattarsi alle situazioni più complesse. Ora, con il Porto, Farioli ha l'opportunità di dimostrare che il suo calcio spumeggiante può portare a risultati concreti. L'investitura da parte di Villas-Boas è un chiaro segnale della direzione che il Porto intende prendere. La scelta di un tecnico italiano, noto per la sua meticolosità e passione, potrebbe rivelarsi vincente in un campionato competitivo come quello portoghese. I Dragões negli anni hanno saputo reinventarsi, e l'arrivo di Farioli potrebbe rappresentare l'inizio di una nuova era. Con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, il club è pronto a tornare protagonista sia in patria che in Europa. E Farioli, con la sua visione innovativa, è l'uomo giusto per guidare questa rinascita. La missione di Farioli è chiara: riportare il Porto ai vertici del calcio portoghese e farlo brillare anche in campo internazionale.