Cerca

Under 17 A-B

Brescia, tra futuro incerto e fuga generale: ecco 4 talenti classe 2009 pronti a cambiare squadra!

La Leonessa perde altri piccoli fenomeni: Gaffurini, Compaore, Gerri e Albini andranno in big di Serie A

Gaffurini, Compaore e Gerri

BRESCIA UNDER 17 • Gaffurini, Compaore, Gerri sono pronti ad accasarsi altrove

A Brescia, la Leonessa sta perdendo pezzi importanti. La stagione appena conclusa ha lasciato una scia di incertezza e la sensazione che qualcosa stia finendo davvero. L’aria sa di transizione, di un futuro nebuloso tra ipotesi di fusione con la FeralpiSalò, incognite sull’iscrizione alla Serie C o, peggio, la possibilità di un ripartenza dai dilettanti. Nel frattempo, i giovani talenti cresciuti tra le mura della cantera biancazzurra spiccano il volo, seguendo strade diverse ma accomunate da una parola che nel calcio vale oro: prospettiva.

IN DIFESA

Dopo l’addio già ufficiale di Matteo Persichitti, numero 10 e faro della squadra approdato al Monza, sono altri quattro i classe 2009 che saluteranno il Brescia. La retroguardia, vero punto di forza della squadra grazie a una solidità che ha permesso solo 36 gol subiti in stagione, perde due interpreti fondamentali. Matteo Albini, terzino destro dallo spirito instancabile e dalle gambe veloci, capace di siglare 3 gol e confezionare numerosi assist, vestirà la maglia del Como. Sulla corsia di destra ha corso come un motorino, ed è pronto a fare lo stesso in riva al lago. Al centro della difesa invece se ne va Davide Gaffurini, roccioso e intelligente, che con Cannavò ha formato una coppia affiatata. Per lui si aprono ora le porte del Torino. Un treno che passa una volta sola e che lui ha saputo prendere al volo: all'ombra della Mole Antonelliana dovrà difendere uno Scudetto storico vinto dai classe 2008.

IN MEZZO AL CAMPO

A centrocampo, il primo a partire è Abdoul Alim Compaore. Una diga davanti alla difesa, un punto fermo nella manovra. Il suo senso della posizione e la capacità di leggere il gioco lo hanno reso uno dei migliori nel suo ruolo in stagione. La sua nuova destinazione sarà l’Hellas Verona, un ambiente solido in cui potrà continuare a crescere. E infine, il nome che accende i riflettori: Romeo Gerri. Una mezzala moderna, brillante, con doti tecniche e intelligenza tattica che lo rendono uno dei profili più interessanti a livello nazionale. Dopo aver incantato con il suo talento, seguirà il percorso tracciato da Mattia Pedretti, classe 2008 passato all’Atalanta la stagione passata. Il vivaio bergamasco è uno dei migliori d’Europa, e ora accoglierà anche il suo genio calcistico. La Leonessa perde dunque un altro pezzo pregiato. In cambio, però, il calcio italiano potrebbe guadagnare nuovi protagonisti del futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter