PERGOLETTESE SERIE C - Gabriele Pessolani, attaccante classe 2005, nell'ultima stagione ha giocato con l'Alcione collezionando 22 presenze
Si può tornare a casa anche nel mondo del calcio. GabrielePessolani, giovane talento del mondo del pallone lombardo, ha deciso di riscrivere la sua storia con la Pergolettese, la squadra che lo ha visto sbocciare per 3 stagioni dal 2019 al 2022 e che ora lo riaccoglie a braccia aperte. Ma chi è davvero Pessolani e perché il suo ritorno è un evento tanto atteso? Nell'ultima stagione ha vestito la maglia dell'Alcione in Serie C giocando 22 partite.
UN TALENTO PRECOCE Nato a Treviglio l'8 agosto 2005, Pessolani ha iniziato a calcare i campi di calcio nei settori giovanili dell'Albinoleffe e del Caravaggio. La sua carriera ha preso una svolta decisiva nell'estate del 2019 quando è approdato alla Pergolettese. Qui, nella stagione 2021-2022, ha dimostrato di avere il piede caldo, mettendo a segno 14 reti tra campionato e play off e trascinando la squadra fino alla finale del campionato Under 17 Serie C contro il Cesena. Un exploit che non è passato inosservato agli occhi dell'area scouting del Genoa, che lo ha voluto tra le loro fila nell'estate del 2022.
L'AVVENTURA LIGURE E OLTRE Il passaggio al Genoa ha rappresentato per Pessolani un salto di qualità. Nella formazione Primavera del club ligure, ha continuato a far parlare di sé, realizzando 16 gol. Un bottino che ha confermato le sue doti di attaccante esterno capace di fare la differenza. L'anno successivo, un'altra tappa importante: il prestito alla Cremonese Primavera, dove ha messo a segno 8 reti in campionato, dimostrando di saper adattarsi rapidamente a nuove realtà.
L'ESPERIENZA PROFESSIONISTICA La scorsa stagione ha segnato il suo debutto nel calcio professionistico con l'Alcione Milano. Nonostante la giovane età, Pessolani ha collezionato 22 presenze, un'esperienza che gli ha permesso di maturare e affinare ulteriormente le sue capacità pur giocando principalmente spezzoni. Ora, il ritorno alla Pergolettese rappresenta per lui un'opportunità di confermare il suo talento in un contesto che conosce bene e che lo ha visto crescere.
Tornare alla Pergolettese non è solo una questione di cuore per Pessolani, ma anche una sfida. Mister Giacomo Curioni, che avrà il compito di guidare la squadra, potrà contare su un giocatore che conosce bene l'ambiente e che ha già dimostrato di poter fare la differenza. Con la sua velocità, il dribbling e la capacità di finalizzare, Pessolani è pronto a infiammare le fasce e a diventare un punto di riferimento per i compagni. Se il buongiorno si vede dal mattino, i tifosi della Pergolettese possono aspettarsi grandi cose. La sua esperienza con squadre di calibro come il Genoa e la Cremonese, unita alla voglia di emergere, lo rendono un elemento prezioso per la squadra. Non resta che attendere il fischio d'inizio per vedere se Pessolani saprà ancora una volta fare la differenza.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96