Cerca

News

Pagato 115 milioni, ora il suo cartellino ne vale meno di 50 e il club lo mette sul mercato per fare cassa

Il vertiginoso calo della superstar inglese: gli sceicchi sono pronti a venderlo per rifinanziare dopo le tante spese

Pagato 115 milioni, ora il suo cartellino ne vale meno di 50 e il club lo mette sul mercato per fare cassa

Il Manchester City ha messo sul mercato Jack Grealish, in foto ai tempi delle giovanili dell'Aston Villa nel 2013 in un duello con l'ex Chelsea Andreas Christensen alle NextGen Series a Como nel 2013

Soltanto 4 anni fa era stato soprannominato "Mister 115 milioni", nelle ultime due stagioni ha visto il valore del proprio cartellino scendere vertiginosamente fino a 45 milioni di euro. Nel 2021, Jack Grealish era il nome sulla bocca di tutti. L'Aston Villa, la squadra che lo aveva cresciuto, lo salutava con un misto di orgoglio e rimpianto, mentre il Manchester City lo accoglieva come il nuovo gioiello della corona. Il trasferimento da 115 milioni di euro non era solo una cifra da capogiro, ma un chiaro segnale delle aspettative riposte in lui. Grealish era destinato a brillare sotto la guida di Pep Guardiola, in uno dei club più ambiziosi d'Europa.



DALLA GLORIA AL DECLINO

E in effetti, Jack Grealish ha avuto il suo momento di gloria. Con il Manchester City, ha messo in bacheca tre Premier League e ha contribuito al Triplete del 2022/2023, un'impresa che ha portato la squadra a vincere anche la FA Cup e la Champions League. Tuttavia, il calcio è un gioco spietato, e le stelle possono offuscarsi rapidamente. Nonostante le 157 presenze e 17 gol, il suo futuro al City è diventato incerto. L'esclusione dai piani di Guardiola per il Mondiale per Club è stata la conferma che qualcosa non andava.



IL PREZZO DEL REGRESSO

Il Manchester City, pur di fare cassa e compensare una campagna acquisti in entrata pirotecnica, iniziato in gennaio con Omar Marmoush e proseguito in estate con Cherki, Ait-Nouri e soprattutto Tijjani Reijnders, ha deciso di mettere Grealish sul mercato. La nuova valutazione di 45 milioni di euro è un chiaro segnale: il club è pronto a subire una perdita significativa pur di trovare un acquirente. Ma chi sarà disposto a scommettere su di lui? La situazione ricorda quella di Marcus Rashford al Manchester United, un altro talento inglese il cui valore è stato messo in discussione. Con due anni di contratto ancora in essere, Grealish si trova a un bivio. Riuscirà a ritrovare la forma che lo ha reso uno dei giocatori più costosi del calcio britannico? O il suo destino sarà quello di una meteora che ha brillato troppo in fretta? Il mercato è imprevedibile e, come in una partita in bilico, tutto può cambiare in un attimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter