Cerca

News

Dall'uomo d'esperienza all'ex calciatore: ecco i nuovi dirigenti del vivaio della neopromossa

Il Bra svela i responsabili di un Settore Giovanile che nella prossima stagione affronterà i campionati di Serie C

Bra

Gianfranco Perla e Marco Persiano

Quando si parla di calcio, si sa, il futuro è sempre dietro l'angolo. E quale miglior modo per assicurarsi un domani radioso se non investendo nel Settore Giovanile? Il Bra, con un occhio attento al futuro, ha deciso di puntare su tre figure di spicco per la stagione 2025/2026: Gianfranco Perla, Giovanni Russo e Marco Persiano. Ma chi sono questi protagonisti e cosa porteranno alla "cantera giallorossa"?



UN TRIO DI ESPERTI AL TIMONE
Gianfranco Perla, appena arrivato dal Pinerolo dove ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo della prima squadra, è il nuovo coordinatore del Settore Giovanile del club neopromosso in Serie C. Un uomo che respira calcio e che ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio dei giovani talenti. A fianco a lui, Giovanni Russo, il nuovo responsabile dell'Attività di Base, un curriculum che parla da solo: esperienze in importanti società piemontesi, coinvolgimento nello sviluppo dei centri federali territoriali regionali e un percorso nella Kings League Italia. Infine, Marco Persiano, ex attaccante e oggi scopritore di talenti, è il nuovo responsabile dell'area scouting. Un trio che promette di far decollare la cantera giallorossa verso nuovi orizzonti.

LA FILOSOFIA DEL BRA: CRESCERE GIOVANI CAMPIONI
Ma cosa significa davvero investire nel vivaio? Significa credere nei giovani, dare loro gli strumenti per diventare calciatori. Significa costruire una squadra non solo per vincere oggi, ma per continuare a vincere domani. Ecco perché il Bra ha deciso di puntare su figure di grande esperienza e professionalità. Perla, Russo e Persiano non sono solo nomi, ma garanzie di un progetto che mira a trasformare il Settore Giovanile del Bra in un vero e proprio vivaio di talenti.


IL FUTURO È ADESSO
Nei prossimi giorni, verranno resi noti i nomi dei tecnici che guideranno le varie annate giovanili. Una scelta che sarà cruciale per dare continuità al progetto e per garantire ai giovani calciatori un percorso adeguato. Il presidente Giacomo Germanetti ha chiaramente deciso di scommettere sul futuro, e lo fa con la consapevolezza che il calcio è un gioco che si vince non solo sul campo, ma anche fuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter