ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Salvatore Bocchetti in Serie A ha giocato con le maglie di Ascoli, Genoa, Milan e Verona
Un ex difensore di Serie A è il nuovo condottiero della nuova generazione di talenti dell'Atalanta. Salvatore Bocchetti, con il suo passato da centrale roccioso (ha giocato anche in Nazionale ai tempi del Genoa), è pronto a indossare i panni del mentore per i giovani della Dea. L'accordo con l'Atalanta Under 23 è ormai in dirittura d'arrivo, aspettando solo la risoluzione del contratto con il Monza, prevista per oggi, 8 luglio. Dopo i saluti a Francesco Modesto, tecnico della seconda squadra della Dea per 2 stagioni, spazio ad una nuova era.
UN NUOVO CAPITOLO PER BOCCHETTI Salvatore Bocchetti è a un passo dal firmare con l'Atalanta, un club che ha fatto della crescita dei giovani il suo marchio di fabbrica. Dopo le esperienze al Verona e al Monza, dove ha avuto modo di affinare le sue abilità tecniche, Bocchetti si appresta a guidare la seconda squadra della Dea. Un'opportunità che gli permetterà di lavorare in un contesto ricco di stimoli e di sinergie, specialmente con la prima squadra. La dirigenza bergamasca ha visto in lui il profilo ideale per continuare il percorso di crescita e sviluppo dei giovanitalenti. L'accordo è già stato tracciato nelle sue linee generali, e manca solo l'ultimo tassello burocratico: la rescissione consensuale con il Monza. Una volta risolto questo nodo, Bocchetti potrà finalmente immergersi nel progetto nerazzurro.
SINERGIA CON JURIC: UN TANDEM VINCENTE? L'arrivo di Ivan Juric sulla panchina della prima squadra dell'Atalanta ha aperto nuove prospettive tattiche e tecniche. Bocchetti, con il suo background in ambienti tatticamente strutturati, si inserisce perfettamente nella visione di gioco aggressiva e verticale promossa da Juric. Questa collaborazione potrebbe rivelarsi strategica, non solo per l'AtalantaUnder 23 ma anche per l'inserimento dei giovani in prima squadra. La possibilità di creare una forte sinergia tra le due panchine è uno degli aspetti chiave della scelta di Bocchetti. La sua filosofia di gioco moderna e la voglia di emergere si sposano con l'ambizione del club di alzare l'asticella in Serie C e puntare a traguardi più ambiziosi.
L'ATALANTA U23: UN TRAMPOLINO DI LANCIO La panchina dell'AtalantaUnder 23 rappresenta un tassello fondamentale nel progetto tecnico e sportivo della Dea. Dopo una stagione di consolidamento in Serie C, la società bergamasca intende puntare su risultati e sviluppo individuale. Bocchetti, con la sua esperienza e la sua visione, potrebbe essere la figura giusta per dare slancio a questa visione. L'Atalanta ha da sempre puntato sulla formazione interna e sulla continuità tecnica, e l'ex Monza avrà l'opportunità di lavorare a stretto contatto con la prima squadra, in un ambiente che valorizza i giovanitalenti. Un contesto ideale per proseguire nel suo percorso da allenatore e contribuire al futuro dell'Atalanta cercando l'erede del bomber dell'ultimo campionato, Vanja Vlahovic, recentemente trasferitosi allo Spezia.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96