PRO PATRIA SERIE C - Ervin Bashi, difensore classe 2005, nell'ultima stagione 32 presenze e una rete in campionato, più 2 gettoni nei play out
Indossare una maglia per tanti anni non è una cosa da poco. Per Ervin Bashi, giovane difensore albanese classe 2005, la risposta è un mix di sudore, determinazione e momenti indimenticabili. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio professionistico con la Pro Patria, Bashi si prepara a una nuova avventura in Serie B con il Catanzaro. Ma prima di voltare pagina, il giovane talento ha voluto salutare il club che lo ha visto crescere con un messaggio colmo di gratitudine e ricordi, postato su Instagram.
UN PERCORSO DI CRESCITA E SUDORE Bashi non è solo un nome nella lista dei trasferimenti estivi, ma un esempio di come il calcio possa plasmare caratteri e costruire legami indissolubili. «Oggi saluto una maglia che è stata parte della mia vita» ha scritto, sottolineando quanto la Pro Patria abbia significato per lui. Non è solo un addio, ma un tributo a un periodo formativo, in cui ha imparato «cosa vuol dire sudare, lottare, rialzarsi». Ogni giovane calciatore sogna di arrivare ai vertici, ma pochi comprendono che il viaggio è spesso più importante della destinazione. Per Bashi, la Pro Patria è stata una palestra di vita, un luogo dove ha affinato non solo le sue abilità calcistiche, ma anche il suo carattere. Ha ringraziato i mister e tutti coloro che lo hanno guidato e spronato, dimostrando che dietro ogni successo c'è sempre un team di persone che lavorano nell'ombra.
IL VALORE DELLA SQUADRA E DEI TIFOSI Nel calcio, il campo è solo una parte del gioco. Lo spogliatoio, con le sue dinamiche complesse, è il luogo dove si costruiscono le vere squadre. «Grazie ai miei compagni» ha scritto Bashi, ricordando le esperienze condivise dentro e fuori dal campo. È un mondo fatto di sudore, risate, tensioni e complicità, dove ogni partita è una battaglia e ogni vittoria un traguardo comune. Ma il calcio è anche dei tifosi, l'anima pulsante di ogni club. «Sentire il vostro sostegno è stato un onore ma avervi accanto è stato un privilegio» ha dichiarato Bashi, riconoscendo il ruolo fondamentale dei sostenitori. I tifosi non sono semplici spettatori, ma parte integrante del gioco, capaci di trasformare una partita in un evento epico.
UN FUTURO CARICO DI PROMESSE Con il cuore pieno di emozioni e gratitudine, Bashi si prepara a indossare una nuova maglia, quella del Catanzaro. La Serie B è un palcoscenico importante, un'opportunità per dimostrare il proprio valore e continuare a crescere. Ma, come ha sottolineato nel suo messaggio, tutto ciò che ha vissuto alla Pro Patria resterà con lui, un bagaglio di esperienze che lo accompagnerà nel suo cammino. L'addio di Bashi alla Pro Patria non è solo la fine di un capitolo, ma l'inizio di una nuova avventura. Con la determinazione e la passione che lo contraddistinguono, il giovane albanese è pronto a lasciare il segno anche in Serie B. E chissà, forse un giorno tornerà a indossare quella maglia che porterà sempre nel cuore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96