Cerca

Serie C

Mezza stagione in Serie D e applausi a non finire, per il talento 19enne tante le sirene dai Professionisti

Il debutto in prima squadra con un prestito a metà campionato e subito un grande rendimento per il classe 2006

SERAVEZZA POZZI SERIE D - SAMUELE SAVA

SERAVEZZA POZZI SERIE D - Samuele Sava, difensore classe 2006, ha debuttato in prima squadra nell'ultima stagione (foto FB ASD Seravezza Pozzi Calcio)

C'è un ragazzo il cui nome sta iniziando a risuonare nei corridoi del calcio italiano. Si tratta di Samuele Sava. Il giovane talento siciliano, nato l'8 maggio 2006 a Belpasso, sta attirando l'attenzione di molti grazie alle sue prestazioni in Serie D in prima squadra con il Seravezza Pozzi nell'ultima stagione. La sua prima nel calcio dei grandi. Ma il suo viaggio calcistico è solo all'inizio, e la Sampdoria, club con cui ha un contratto fino al 2026, sta valutando le migliori opzioni per il suo futuro.



UN TALENTO CHE BRILLA IN SERIE D
Arrivato al Seravezza Pozzi nel mercato di gennaio, Sava ha subito dimostrato di avere la stoffa del campione. In soli sei mesi agli ordini del tecnico biellese Lucio Brando, ha collezionato 13 presenze e segnato 2 gol, diventando una pedina fondamentale per la squadra. La sua crescita è stata esponenziale, culminando in una prestazione da urlo nella finale pla yoff vinta contro l'Orvietana. Non è un caso che diversi club di Serie C e Serie D abbiano messo gli occhi su di lui: Sava ha dimostrato di avere tutto il potenziale per fare il salto di qualità.



DALLA PRIMAVERA ALLA SERIE D: UN PERCORSO DI CRESCITA
Il viaggio di Sava nel mondo del calcio ligure è iniziato nel 2022, quando è approdato alla Sampdoria dopo essersi svincolato dal Catania, fallito e all'epoca costretto a ripartire dai Dilettanti. Dopo un anno convincente con l'Under 17 (23 presenze e un gol), ha continuato a impressionare con l'Under 18, totalizzando 26 presenze e 3 reti. Il 25 agosto 2023, ha fatto il suo debutto in Primavera 1 contro il Sassuolo, in una partita spettacolare terminata 4-3 per i neroverdi. Tuttavia, la mancanza di spazio nella massima squadra giovanile doriana (solo 10 presenze) lo ha spinto a cercare nuove opportunità, trovandole nel prestito al Seravezza Pozzi.



TECNICA E VERSATILITÀ: LE ARMI DI SAVA
Dal punto di vista tecnico, Sava è un giocatore che combina rapidità, dribbling e visione di gioco. La sua capacità di utilizzare entrambi i piedi lo rende imprevedibile nelle situazioni offensive, mentre la sua duttilità tattica gli permette di essere schierato sia come esterno offensivo che come quinto di centrocampo. Questa versatilità è un'arma in più per qualsiasi allenatore, poiché il classe 2006 garantisce copertura, inserimenti e ampiezza al gioco.



IL RUOLO DELLA SAMPDORIA NEL FUTURO DI SAVA
La Sampdoria, che detiene il cartellino del giocatore, avrà un ruolo cruciale nel decidere il futuro di Sava. Con un contratto che lo lega ai blucerchiati fino al 2026, il club genovese dovrà valutare attentamente le proposte che arriveranno per il giovane esterno. Sarà un prestito in Serie C la scelta giusta per permettergli di crescere e maturare ulteriormente? Oppure sarà meglio lasciarlo ancora in Serie D per garantirgli un minutaggio costante? La decisione sul futuro di Samuele Sava non è solo una questione di mercato, ma potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sua carriera. Andare in Serie C significherebbe confrontarsi con un livello di competitività superiore, un'opportunità per crescere e dimostrare di essere pronto per il grande salto. Tuttavia, restare in Serie D potrebbe garantirgli quella continuità di gioco necessaria per affinare le sue abilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter