Cerca

News

Stesso nome e nazionalità del capocannoniere 2023: ecco il possibile crack del prossimo campionato

Per una stella nigeriana in partenza ce n'è un'altra che potrebbe arrivare in Italia e proseguire sulla stessa strada

Stesso nome e nazionalità del capocannoniere 2023: ecco il possibile crack del prossimo campionato

Il Milan tratta Victor Boniface, 24enne campione di Germania con il Bayer Leverkusen nel 2024, in foto con il suo allenatore ai tempi degli inizi in Nigeria (foto Instagram)

Ore caldissime in casa Milan. L'inizio ufficiale dell'Allegri-bis e la voglia di Igli Tare di mettere insieme un mercato di livello stanno portando alla ribalta tantissimi nomi interessanti. L'ultimo è quello di Victor Boniface. Il colosso nigeriano del Bayer Leverkusen, così come l'omonimo Osimhen, capocannoniere della Serie A nel 2023 e che difficilmente resterà in Italia, potrebbe arrivare nel nostro paese e fare le fortune del club rossonero.



UN GIGANTE NEL MIRINO

Il Milan, dopo una stagione di alti e bassi, è alla ricerca di una nuova punta per rinforzare l'attacco. Il nome di Victor Boniface è finito sotto i riflettori, grazie alle sue prestazioni con il Bayer Leverkusen, dove ha dimostrato di saper fare la differenza. Campione di Germania nell'incredibile cavalcata 2023-2024 sotto la guida di Xabi Alonso, il nigeriano può essere un nome alternativo a quello di Dusan Vlahovic sull'agenda di Igli Tare. Boniface, con le sue caratteristiche fisiche e tecniche, sembra incarnare l'identikit perfetto per il gioco di Massimiliano Allegri. Ma come ogni medaglia, anche questa ha il suo rovescio. Non è infatti la prima volta che Boniface incrocia la strada del Milan. Nella fase a gironi della Champions League, il nigeriano ha già fatto piangere i rossoneri, segnando il gol decisivo che ha regalato la vittoria al Bayer Leverkusen l'1 ottobre scorso. Un ricordo che brucia ancora, ma che potrebbe trasformarsi in un'opportunità. Boniface ha dimostrato di saper essere letale sotto porta, un bomber capace di fare la differenza nei momenti decisivi.



INCOGNITA INFORTUNI

Se da un lato Boniface rappresenta una certezza in termini di prestazioni, dall'altro c'è un'incognita che non può essere ignorata: la sua condizione fisica. Il nigeriano ha un passato segnato da infortuni, tra cui due operazioni al ginocchio e un recente problema muscolare alla coscia. Una situazione che potrebbe rappresentare un rischio per il Milan, sebbene la possibilità di concentrarsi su un'unica competizione nel 2025-2026 potrebbe essere un punto a favore per evitare un un ulteriore logoramento fisico. In ogni caso la dirigenza rossonera non può permettersi passi falsi, soprattutto dopo un anno di polemiche e proteste da parte della tifoseria.



ALLEGRI E IL SUO GIOCO

Massimiliano Allegri, si sa, non è un tecnico che si fossilizza su un solo modulo. La sua capacità di adattarsi ai giocatori a disposizione è nota, e Victor Boniface potrebbe essere l'arma in più per il suo gioco verticale. L'attaccante del Bayer Leverkusen è in grado di agire come punta boa, liberare spazi e dialogare con i compagni, caratteristiche che lo renderebbero perfetto per finalizzare gli assist delle ali rossonere, Rafael Leao e Christian Pulisic. Tuttavia, il mercato è lungo e Allegri sa che la pazienza è una virtù. Il Milan ha già avviato i primi contatti per Boniface, ma la trattativa non sarà semplice. Il prezzo del cartellino, seppur sceso rispetto ai mesi scorsi, si aggira ancora tra i 30 e i 40 milioni di euro. Una cifra importante, ma che il Milan potrebbe essere disposto a investire per assicurarsi le prestazioni di un attaccante di livello se non dovesse puntare con più forza Dusan Vlahovic. In un mercato dove le certezze sono poche e le sorprese molte, il Milan si trova di fronte a una scelta cruciale. Boniface potrebbe essere il tassello mancante per il puzzle di Allegri e ripercorrere le orme del suo omonimo e connazionale Victor Osimhen.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter