Cerca

Serie C

Fa benissimo tra i Dilettanti e si guadagna la chiamata in Serie C, il centrocampista ha la stoffa del campione

Il classe 2006 compie il grande salto portando freschezza e dinamismo in un club che lo vede come tassello importante

GIUGLIANO SERIE C - ALESSIO MINEI

GIUGLIANO SERIE C - Alessio Minei, centrocampista classe 2006, nella scorsa stagione 8 presenze in Serie D con la maglia dell'Imperia (Giugliano Calcio 1928)

Il calciomercato estivo non è solo un periodo di transizioni e trattative infinite. A volte, basta un colpo ben assestato per cambiare le sorti di una squadra oppure di una vita calcistica. E il Giugliano Calcio 1928 sembra aver trovato la sua pepita d'oro in Alessio Minei. Il club campano che nella prossima stagione sarà diretto da Gianluca Colavitto investe dunque su un giovane di belle speranze.



UN TALENTO DAL CUORE LIGURE
Alessio Minei, classe 2006, arriva dalla Serie D, precisamente dall'Imperia, squadra ligure dove ha messo in mostra le sue doti calcistiche. Nonostante la giovane età, Minei ha già calcato i campi del calcio dilettantistico di alto livello, dimostrando di avere la stoffa del campione. Nel campionato 2024-2025 con i nerazzurri è sceso in campo 8 volte e aveva iniziato la stagione nella Primavera 3 del Mantova con altrettante presenze. Il suo arrivo al Giugliano è stato orchestrato con maestria dal direttore sportivo Angelo Antonazzo, che ha visto in lui un tassello fondamentale per il centrocampo gialloblù.



UNA STRATEGIA DI MERCATO LUNGIMIRANTE
Il Giugliano Calcio 1928 non si è limitato a un acquisto di routine. L'operazione Minei è il frutto di una strategia di mercato che punta a costruire una squadra competitiva, mescolando esperienza e freschezza. Con un contratto biennale, il giovane centrocampista avrà tutto il tempo per crescere e sviluppare le sue qualità tecniche e tattiche, in un ambiente che crede fermamente nel suo potenziale.



IL DINAMISMO DI MINEI: UNA MARCIA IN PIÙ
Ma cosa porta Minei al Giugliano? Freschezza, dinamismo e una visione di gioco che lo rendono un elemento prezioso per il centrocampo. La sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di gioco e la sua visione tattica lo rendono un investimento sul futuro. Non è solo una promessa, ma una realtà che il Giugliano ha saputo cogliere al volo. La trattativa si è conclusa in tempi record, segno della determinazione di entrambe le parti nel voler raggiungere un accordo. Il Giugliano ha dimostrato di saper muoversi con decisione sul mercato, assicurandosi un elemento che potrà fare la differenza sia nell'immediato che nel medio termine.



IL FUTURO DEL GIUGLIANO: GIOVANI E AMBIZIOSI
Con l'arrivo di Minei, il Giugliano Calcio 1928 conferma la propria volontà di investire sui giovani talenti del calcio italiano. Una scelta che privilegia la crescita graduale e sostenibile del progetto sportivo, puntando su una squadra che possa competere ad alti livelli. Il Giugliano non è solo una squadra di calcio, ma un progetto ambizioso che guarda al futuro con determinazione e speranza. Alessio Minei è solo l'ultimo tassello di un puzzle che promette di regalare grandi emozioni ai tifosi gialloblù.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter