Cerca

Under 15 A-B

Fuga di talenti dalla Lombardia: due pezzi pregiati vanno a giocare in giro per l'Italia

Torri e Chico lasciano la Cremonese, andranno a giocare rispettivamente all'Hellas Verona e all'Empoli

Torri e Chico

CREMONESE UNDER 15 • Alessandro Torri e Joshua Igbinosa Chico, pronti per nuove avventure (foto @coppa_angelo_quarenghi)

Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti in cui si deve accettare che alcune stelle brillino altrove. È un po’ come vedere due aquiloni che, dopo aver danzato alti nel cielo di casa, prendono il volo verso nuovi orizzonti, spinti da un vento ambizioso che non si può trattenere. Alessandro Torri e Joshua Igbinosa Chico lasciano la Cremonese dopo una stagione importante, portando con sé il peso di due nomi destinati a risuonare ancora a lungo nel panorama del calcio giovanile italiano. Per i grigiorossi è una perdita pesante, ma anche la dimostrazione della qualità del lavoro svolto sul proprio vivaio. Due partenze che fanno rumore, perché riguardano due dei talenti più interessanti della leva 2011.

DIREZIONE EMPOLI

Joshua Igbinosa Chico è destinato a scrivere nuove pagine in Toscana, con la maglia dell’Empoli. Attaccante potente, strutturato fisicamente in modo imponente rispetto ai pari età, ha concluso la sua stagione con 6 gol e un’impressionante capacità di reggere il peso offensivo della squadra. Più che un semplice centravanti, Chico è stato spesso il riferimento centrale in grado di aprire spazi, proteggere palla e finalizzare con freddezza. L’Empoli, sempre molto attento nel reclutamento dei giovani talenti, ha scelto lui per potenziare il proprio reparto offensivo nella categoria Under 15, scommettendo su un potenziale che appare già evidente.

Joshua Igbinosa Chico che firma il contratto con l'Empoli (foto @iljo.sh)

DIREZIONE VERONA

Alessandro Torri, terzino destro classe 2011, è pronto per una nuova avventura: dalla prossima stagione vestirà la maglia dell’Hellas Verona. Non solo un difensore moderno e di spinta, ma un vero e proprio jolly capace di farsi valere anche in zona offensiva. I numeri parlano per lui: 5 gol in 17 partite, a testimonianza di un ruolo interpretato con coraggio, lucidità e una spiccata intelligenza tattica. Con le sue sovrapposizioni costanti ha garantito ampiezza e pericolosità alla manovra, dimostrando anche una grande pulizia tecnica e pochissimi errori in fase di gestione. La sua crescita è sotto gli occhi di tutti, e ora potrà continuare il suo percorso in uno dei settori giovanili più dinamici d’Italia. A Verona troverà un ambiente stimolante, pronto a esaltare le sue doti naturali. Per la Cremonese, la partenza di due elementi così determinanti rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per rinnovare e ricominciare a costruire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter