Cerca

Serie C

L'ex bandiera del Torino torna al Sud, obiettivo prendere per mano l'attacco della neo promossa

Dopo alcune esperienze poco brillanti, il classe 2000 è pronto ad una nuova stimolante avventura

CASARANO SERIE C - VINCENZO MILLICO

CASARANO SERIE C - Vincenzo Millico nella scorsa stagione in terza serie si è diviso tra Ternana e Foggia totalizzando 28 presenze e un gol

Ci sono alcuni fattori che possono rinvigorire un reparto d'attacco e dare una nuova linfa ad una squadra neo promossa. Il Casarano sembra aver trovato la risposta con l'acquisto di Vincenzo Millico, un attaccante che porta con sé un bagaglio di esperienze e una voglia di riscatto. L'ex Torino arriva dalla Ternana, club nel quale ha giocato la seconda parte della stagione 2024-2025 perdendo la finale play off per la Serie B.



UN VIAGGIO TRA LE GIOVANILI E I GRANDI PALCOSCENICI
Vincenzo Millico
, nato a Torino nel 2000 ma con radici nel barese, ha iniziato a farsi notare fin da giovanissimo. I suoi primi passi nel mondo del calcio li ha mossi con l'Atletico Mirafiori, ma è con la Juventus che ha iniziato a costruire il suo futuro. Nel 2008, entra nelle giovanili del club bianconero, dove resta per 3 anni, assaporando l'aria del grande calcio. Ma è con il passaggio al Torino nel 2014 che la sua carriera prende una svolta significativa. Con il club granata, Millico percorre tutta la trafila delle formazioni giovanili, fino a ricevere la sua prima convocazione in Serie A a soli 17 anni.



L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI E LE SFIDE EUROPEE
Nella stagione 2019-2020, Millico viene inserito stabilmente in Serie A nella prima squadra del Torino, debuttando anche nelle competizioni europee durante il turno preliminare di Europa League. Un'esperienza che gli permette di chiudere la stagione con 16 presenze complessive e un gol, dimostrando di avere il potenziale per brillare anche sotto i riflettori internazionali.



UN PERCORSO TRA SERIE B E C: ALLA RICERCA DELLA CONSACRAZIONE
Dopo l'esperienza con il Torino, Millico inizia un viaggio tra diverse squadre, cercando di trovare la sua dimensione ideale. Nel gennaio 2021, si trasferisce al Frosinone in Serie B, ma le opportunità di mettersi in mostra sono poche, con solo 4 presenze all'attivo. La stagione successiva, in prestito al Cosenza, riesce a ritrovare continuità, collezionando 20 presenze e 3 reti. Rientrato al Torino, viene poi ceduto al Cagliari, dove gioca 15 partite. Nel 2023, l'Ascoli diventa la sua nuova casa, ma anche qui le presenze sono limitate a 10. Nel 2024, Millico decide di scendere in Serie C con il Foggia, con cui chiude la stagione con 15 presenze e 2 reti. Un percorso che lo porta, nel gennaio 2025, alla Ternana, sempre con l'obiettivo di ritrovare quella brillantezza che lo aveva contraddistinto nelle giovanili.

IL FUTURO AL CASARANO: UNA NUOVA SFIDA
Ora, con il suo approdo al neo promosso Casarano, Millico ha l'opportunità di rilanciarsi agli ordini del confermato tecnico Vito Di Bari e di dimostrare che il suo talento non è mai svanito. La società crede fermamente nelle sue capacità e spera che possa diventare il perno dell'attacco, portando quella freschezza e quella determinazione che possono fare la differenza in campo. Riuscirà il classe 2000 a trovare finalmente la sua dimensione ideale e a trascinare il Casarano verso nuovi traguardi? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: il talento non manca, e la voglia di riscatto è più forte che mai.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter