Cerca

Under 15 A-B

A 14 anni è uno dei gioielli più preziosi del vivaio! La Juventus blinda il proprio baby bomber

Il classe 2011 Matthew Elliot Osasenaga rinnova per due anni con la Vecchia Signora

Matthew Elliot Osasenaga

JUVENTUS UNDER 15 • Matthew Elliot Osasenaga, attaccante bianconero, rinnova il proprio contratto

Nella vita, come nel calcio, ci sono treni che passano una sola volta. Matthew Elliot Osasenaga non solo è riuscito a salire su quello giusto, ma ha anche imparato a guidarlo. Il talento non ha bisogno di troppo tempo per brillare, ma ha bisogno del contesto giusto. E la Juventus, con il suo settore giovanile tra i più prestigiosi d’Italia, è diventata la casa perfetta per far crescere questo giovane diamante grezzo. Piccolo di statura ma enorme per impatto, Elliot ha già dimostrato che le dimensioni non contano quando si ha esplosività, velocità mentale e piedi educati. E ora il futuro si colora ancora di bianconero: rinnovo biennale, fiducia totale.

FRECCIA JUVENTINA

Arrivato solo due anni fa dal Cenisia, Matthew Elliot ha impiegato poco a lasciare il segno a Vinovo. Dieci reti stagionali e una presenza costante nella manovra offensiva lo rendono uno dei punti fermi della Juventus classe 2011. Il suo baricentro basso, unito a gambe esplosive e un pensiero calcistico rapido, gli permette di sgusciare via tra le maglie avversarie come una freccia impazzita. Non è solo finalizzatore, ma anche creatore di gioco, perfetto complemento di un altro giovane bomber in ascesa: Riccardo Monte. Insieme formano una coppia d'attacco che fa scintille, con movimenti coordinati e una chimica rara per la giovane età.

Matthew Elliot Osasenaga mentre firma il contratto che lo lega alla Juventus fino al 2027

RINNOVO CHE SA DI PROGETTO

La Juventus, attenta a blindare i suoi gioielli più promettenti, ha scelto di puntare su di lui per i prossimi due anni. Un segnale chiaro: Elliot non è solo un prospetto interessante, è una vera e propria risorsa da valorizzare. Il rinnovo non è solo una firma su un contratto, ma un patto di fiducia reciproca tra club e giocatore, un impegno verso un futuro da costruire passo dopo passo, gol dopo gol. Perché se il talento è un dono, coltivarlo è una responsabilità. E la Juve sembra pronta a farlo con cura, pazienza e visione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter