Cerca

News

Dal Senegal alla Repubblica Ceca passando per la Norvegia: a 20 anni è già un giramondo e ha tutti gli occhi addosso

Il talento emergente che ha già esordito in nazionale maggiore potrebbe essere la nuova freccia sulla fascia sinistra

atalanta, occhi puntati su diouf: il gioiello senegalese dello slavia praga nel mirino orobico

ATALANTA SERIE A • El Hadji Malick Diouf, 20 anni, potrebbe trasferirsi presto dallo Slavia Praga verso lidi più importanti: si parte da una valutazione di 20 milioni (foto Instagram)

L'Atalanta, sempre attenta ai talenti emergenti, ha messo gli occhi su un nuovo esterno sinistro dopo l'addio di Matteo Ruggeri. Sebbene sia già stato acquistato Honest Ahanor dal Genoa, il club bergamasco sta lavorando a un altro profilo giovane e di prospettiva, ma che ha già sfondato nel calcio europeo. Si chiama El Hadji Malick Diouf, ha 20 anni e ha esordito con la nazionale senegalese poco meno di un anno fa. Il 10 giugno scorso invece, sempre con la maglia dei Leoni della Teranga, è stato tra i protagonisti della vittoria in terra britannica sull'Inghilterra. Un biglietto da visita non da poco per un classe 2004 che, a livello di club, sta invece facendo faville nello Slavia Praga. 7 gol e 2 assist in 27 partite di campionato, numeri davvero interessanti per un calciatore che di mestiere non fa certo l'attaccante. Insomma un giovane prodigio che potrebbe diventare la nuova freccia sulla fascia sinistra, sostituendo e magari facendo anche dimenticare in fretta quel Ruggeri che si è da poco accasato a Madrid.



UN TALENTO AFRICANO IN ASCESA

Nato in Senegal nel 2004, El Hadji Malick Diouf è uno di quei giocatori che sembrano destinati a lasciare il segno nel calcio europeo. Dopo aver fatto il suo debutto in Europa nel 2023, si è rapidamente imposto come titolare nello Slavia Praga, dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio internazionale. Con 50 presenze, 9 gol e 4 assist nella passata stagione, il suo impatto è stato immediato e dirompente. Non solo ha brillato nel campionato ceco, ma ha anche guadagnato la chiamata nella nazionale senegalese, un traguardo che non è passato inosservato agli occhi degli osservatori di tutta Europa.



IL PROFILO PERFETTO PER LA DEA

L'Atalanta, squadra nota per la sua capacità di scovare e valorizzare giovani talenti, vede in Diouf il profilo ideale per rinforzare la propria rosa. La cessione di Matteo Ruggeri all'Atletico Madrid ha lasciato un vuoto sulla fascia sinistra che il club orobico è determinato a colmare con un giocatore di qualità, dopo aver già investito sul giovanissimo Honest Ahanor dal Genoa. El Hadji Malick Diouf, con la sua velocità, tecnica e capacità di inserirsi in attacco, potrebbe non solo raccogliere l'eredità di Ruggeri, ma anche dare una marcia in più e diventare magari il nuovo Robin Gosens, sebbene le caratteristiche non siano le stesse. Il cartellino di Diouf è valutato 20 milioni di euro dallo Slavia Praga, una cifra che rispecchia il potenziale e le prestazioni del giovane senegalese. L'Atalanta ha già avviato i primi contatti con il club ceco, cercando di capire le possibilità di portare a Bergamo questo talento cristallino. La trattativa è ancora nelle fasi iniziali, ma la determinazione della Dea nel voler assicurarsi le prestazioni di Diouf è palpabile.



UN NUOVO CAPITOLO IN SERIE A

Se l'affare dovesse andare in porto, Diouf avrebbe l'opportunità di confrontarsi con uno dei campionati più competitivi al mondo, la Serie A. Un palcoscenico ideale per continuare la sua crescita e affinare le sue abilità sotto la guida di Ivan Juric, un allenatore che cercherà di ripercorrere le orme di Gian Piero Gasperini anche in ottica di valorizzazione dei giovani. Diouf potrebbe non solo adattarsi rapidamente al calcio italiano, ma anche diventare un elemento chiave nel sistema di gioco dell'Atalanta, capace di infiammare il pubblico del Gewiss Stadium con le sue sgroppate sulla fascia. Un calciatore che è l'emblema di un calcio sempre più globale, dove i confini sono ormai soltanto virtuali e si può passare dal Senegal alla Norvegia - dove Diouf ha giocato per un anno nel Trømso (15 presenze e 5 reti) - transitare con successo in Repubblica Ceca e poi spiccare il volo verso i top campionati europei. Per il classe 2004, la prossima tappa è proprio quest'ultima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter