Cerca

Serie C

Era finito in Promozione, ora sarà capitano in Serie C: il centrocampista è una vera colonna

Arriva un grande riconoscimento per il giocatore che incarna i valori del club e la sua evoluzione

BRA SERIE C - STEFANO TUZZA

BRA SERIE C - Stefano Tuzza, centrocampista classe 1998, nell'ultimo campionato in Serie D ha totalizzato 32 presenze e 9 reti

Chi, se non Stefano Tuzza, poteva indossare la fascia di capitano del Bra per la stagione 2025-2026 in Serie C? Un viaggio lungo 8 anni, iniziato nell'agosto del 2017, trova il suo naturale coronamento con questa nomina. Il centrocampista classe 1998, con la sua fedeltà e dedizione incrollabili, è diventato il cuore pulsante del club giallorosso, un vero e proprio simbolo di continuità e ambizione.



UN LEADER NATO DENTRO E FUORI DAL CAMPO
La scelta di Tuzza come capitano in luogo del difensore Cristian Tos, non confermato dalla società, non è una sorpresa per chi conosce la sua storia e le sue qualità. Un leader nato, dentro e fuori dal campo, capace di essere un punto di riferimento per i compagni in ogni momento. La sua personalità forte e la capacità di essere un «aiuto e appoggio» per chiunque ne abbia bisogno, lo hanno reso un pilastro dello spogliatoio giallorosso. Dal punto di vista tecnico, Tuzza è un centrocampista completo: visione di gioco, classe, tempi giusti e inserimenti mai banali sono le sue armi. Non è solo un regista, ma anche un cecchino con un ottimo fiuto del gol. La sua maturità calcistica, affinata in 8 stagioni con il Bra, è un valore aggiunto fondamentale per affrontare le sfide della Serie C.



IL PERCORSO VERSO LA FASCIA DI CAPITANO
La promozione di Tuzza a capitano arriva dopo aver ricoperto il ruolo di vice-capitano nella storica e incredibile stagione 2024-2025, quella che ha visto il Bra passare dalla Serie D alla terza serie nazionale. Nell'ultimo campionato, Tuzza ha dimostrato di saper gestire pressioni e responsabilità, guadagnandosi la fiducia di società, staff tecnico e compagni. La sua etica professionale è un esempio perfetto dei valori che il Bra vuole trasmettere: sacrificio e impegno sono ingredienti imprescindibili del suo modo di vivere il calcio. Il suo attaccamento ai colori e all'ambiente del club lo rendono l'interprete ideale per rappresentare l'identità del Bra. Tuzza è arrivato in squadra nel 2018 proveniente dal Caselle di Promozione, squadra che nella stagione 2016-2017 (all'epoca fu il ds rossonero Roberto Ramacogi a ingaggiarlo) lo aveva accolto dopo la fine del suo percorso di giovanili tra i Professionisti con Torino e Cuneo



VERSO LA NUOVA STAGIONE
Con l'inizio del raduno fissato per il 14 luglio, Stefano Tuzza sarà a disposizione dell'allenatore Fabio Nisticò e del suo staff tecnico. La preparazione estiva sarà il primo banco di prova per il nuovo capitano, un'occasione per consolidare la leadership e preparare la squadra alle sfide del campionato di Serie C. La società ha espresso «sincera soddisfazione» per la conferma del giocatore, sottolineando come la sua presenza rappresenti un elemento di continuità fondamentale per il progetto tecnico. La scelta di puntare su un elemento cresciuto in casa testimonia la volontà di mantenere salda l'identità del Bra anche nel salto di categoria.



UN SIMBOLO DI CONTINUITÀ E AMBIZIONE
La nomina di Stefano Tuzza a capitano del Bra rappresenta molto più di una semplice decisione tecnica. È il riconoscimento di un percorso di crescita che ha visto il giocatore evolversi insieme al club, diventando il simbolo della continuità tra il passato glorioso e le ambizioni future. Tuzza si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della sua carriera. La responsabilità di guidare il Bra nel suo ritorno tra i professionisti è un traguardo personale significativo, ma anche un impegno verso una città e una tifoseria che hanno sempre creduto in lui. Con la fascia al braccio, Tuzza dovrà trascinare i suoi compagni nell'avventura della Serie C, forte dell'esperienza maturata in otto stagioni e della fiducia riposta in lui dalla società. Un compito impegnativo, ma che il nuovo capitano giallorosso sembra pronto ad affrontare con la determinazione e la passione che lo hanno sempre contraddistinto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter