Cerca

Serie C

La neo promossa fa il botto a centrocampo, ecco un giocatore di successo

Visione di gioco e versatilità per il classe 1999, che porterà esperienza e dinamismo alla squadra

GUIDONIA MONTECELIO SERIE C - SALVATORE SANTORO

GUIDONIA MONTECELIO SERIE C - Salvatore Santoro, centrocampista classe 1999, nell'ultima stagione con l'Arezzo 27 presenze in campionato e una nei play off

Ci sono alcune caratteristiche che rendono un centrocampista il cuore pulsante di una squadra. E ad averne parecchie è di sicuro Salvatore Santoro, il nuovo acquisto del Guidonia Montecelio 1937 FC. Il club laziale neo promosso in Serie C ha messo a segno un colpo da maestro, assicurandosi le prestazioni di un giocatore che promette di essere il metronomo della squadra, capace di dettare i tempi di gioco con la precisione di un orologio svizzero.



UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO
Salvatore Santoro, classe 1999, non è certo un nome nuovo per chi segue il calcio italiano di categoria. La sua carriera è un viaggio attraverso alcune delle piazze più appassionate del nostro calcio: Casertana, Pistoiese, Imolese, Monterosi (club che ha la stessa matricola del Guidonia Montecelio e che è stato il suo precursore fino al 2014 ndr) e Pro Vercelli. Un percorso che lo ha visto crescere e maturare, affinando quelle doti che oggi lo rendono uno dei migliori interpreti del ruolo. L'anno scorso, con la maglia dell'Arezzo, Santoro ha dimostrato di essere un centrocampista completo, capace di abbinare qualità e quantità, un binomio che nel calcio moderno è più prezioso dell'oro.



UN NUOVO CAPITOLO IN ROSSOBLÙ
L'approdo al Guidonia Montecelio rappresenta per Santoro un nuovo capitolo, una nuova sfida. In un calcio che spesso si muove alla velocità della luce, il centrocampista avrà il compito di rallentare il ritmo quando necessario, di accelerare quando la situazione lo richiede, insomma, di essere il direttore d'orchestra di una sinfonia calcistica. «Abile organizzatore della squadra» come sottolineato nel comunicato ufficiale del club, il classe 1999 saprà sicuramente come farsi apprezzare dai suoi nuovi tifosi.



UN MOTORE INSTANCABILE
Ma cosa rende Santoro così speciale? La sua capacità di percorrere la solita decina di chilometri a partita è solo una parte del quadro. È la sua visione panoramica del campo, la sua capacità di leggere il gioco e di anticipare le mosse degli avversari che lo rendono un elemento imprescindibile. Un giocatore che non si limita a eseguire, ma che sa anche inventare, creando spazi e opportunità per i compagni. In un calcio sempre più fisico e veloce, avere un giocatore che sa pensare prima di agire è una risorsa inestimabile.



IL FUTURO È ADESSO
Con l'arrivo di Santoro, il Guidonia Montecelio non ha solo acquisito un giocatore, ma ha fatto un investimento per il futuro. Un futuro che si costruisce partita dopo partita, chilometro dopo chilometro, con la consapevolezza che ogni gara è una storia a sé, ma che ogni storia può essere scritta con lo stesso inchiostro: quello della passione e della dedizione. E chissà, forse Santoro sarà proprio l'elemento che farà la differenza, il tassello mancante di un puzzle che si chiama successo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter