Cerca

Primavera 1

Rinnovo fino al 2028 e promozione in Serie C in vista, il tutto a 17 anni: la Juventus blinda il trequartista

Il talento argentino si è dimostrato subito giocatore di valore e i bianconeri puntano davvero forte su di lui

JUVENTUS PRIMAVERA - FRANCISCO MARTIN BARIDO

JUVENTUS PRIMAVERA - Francisco Martin Barido, trequartista classe 2008, nello scorso campionato Under 17 ha realizzato 7 reti in 13 partite

Un nome e una squadra da segnarsi: Francisco Martin Barido e la Juventus. In un'estate di grandi manovre e cambiamenti, il club bianconero ha trovato una certezza che fa sorridere: il giovane trequartista argentino, classe 2008, non si muoverà da Torino. La Vecchia Signora ha deciso di puntare forte su di lui, respingendo con fermezza le lusinghe di club spagnoli e portoghesi.



IL TALENTO CHE INCANTA
Barido non è solo un nome tra tanti nel vivaio juventino. È un potenziale crack, un diamante grezzo che la dirigenza vuole coltivare con cura. La sua visione di gioco e i colpi di classe lo hanno reso protagonista assoluto nelle categorie giovanili, tanto da guadagnarsi il paragone con Kenan Yildiz. Ma cosa rende Barido così speciale? La risposta è semplice: talento puro. Le sue prestazioni hanno già fatto parlare di sé, incantando osservatori e appassionati. Ora, però, si entra nella fase decisiva della sua carriera dopo le 7 reti in 13 partite nello scorso campionato con l'Under 17 bianconera.



UN FUTURO BIANCONERO
La Juventus non ha alcuna intenzione di privarsi di Barido. Il suo contratto, in scadenza tra 11 mesi, è già oggetto di trattative per un rinnovo fino al giugno 2028. Le sensazioni che filtrano sono positive: c’è fiducia reciproca e la volontà comune è quella di proseguire insieme il percorso. La strategia è chiara: il classe 2008 inizierà la nuova stagione con la Primavera guidata da Simone Padoin, ex calciatore bianconero con 5 Scudetti all'attivo che ha appreso anche tanto dell'ambiente juventino avendo fatto parte per alcuni anni dello staff di Massimiliano Allegri in prima squadra. Se tutto andrà secondo i piani, tra gennaio e febbraio il giovane argentino potrebbe fare il grande salto nella Next Gen di Massimo Brambilla.



IL PIANO NEXT GEN
Il progetto per Barido è ambizioso ma ben definito. La Juventus vuole costruire attorno a lui un percorso tecnico e umano che lo accompagni passo dopo passo verso l’élite del calcio. La futura promozione nella Next Gen non è solo un traguardo, ma un passaggio fondamentale per il suo sviluppo. È un processo graduale, pensato per far sbocciare il giovane «diez» nel calcio dei grandi. E mentre i club esteri tentano di sondare il terreno, la Juventus respinge ogni tentativo al mittente.



UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO
Francisco Barido rappresenta dunque un investimento per il presente e per il futuro della Juventus. Il club bianconero lo vede come una delle gemme più preziose del suo vivaio e vuole coltivarlo con la stessa cura riservata ai veri diamanti grezzi. I paragoni illustri si sprecano e a Torino sognano che anche Barido possa un giorno lasciare il segno allo Stadium. Tutto dipenderà dalla sua crescita e dalla capacità del club di accompagnarlo nel modo giusto. Ma il talento, quello, non si discute. In un mondo del calcio sempre più competitivo, la Juventus ha scelto di investire su un giovane che promette di essere una delle stelle del futuro. E chissà, forse un giorno, il nome di Francisco Barido risuonerà tra i grandi del calcio mondiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter