Cerca

Serie C

Dalla Promozione alla Serie C con la stessa maglia, per il centrocampista sono 14 anni di passione e leadership

Il capitano prolunga il suo contratto con il club ancora per un anno, la sua avventura in campo ormai è leggenda

GIANA ERMINIO SERIE C - DANIELE PINTO

GIANA ERMINIO SERIE C - Daniele Pinto, centrocampista classe 1986, nell'ultimo campionato 32 presenze e un gol più altre 5 presenze nei play off e la Coppa

Ci sono determinate caratteristiche che rendono un calciatore una vera e propria leggenda per un club. Ovvero la capacità di segnare gol decisivi oppure la tenacia nel difendere i colori della squadra in ogni battaglia sul campo. Per Daniele Pinto, capitano della Giana Erminio, la risposta è un mix di tutto questo e molto di più. Con un contratto rinnovato fino al 30 giugno 2026, Pinto si appresta a vivere la sua 14ª stagione con la maglia biancazzurra agli ordini del neo tecnico Vinicio Espinal, consolidando ulteriormente il suo status di icona.



L'UOMO SIMBOLO DELLA GIANA ERMINIO
Daniele Pinto, classe 1986, è l'incarnazione della dedizione e della passione per il calcio. Arrivato alla Giana Erminio nella stagione di Promozione 2011-2012, ha vissuto ogni emozione possibile, dalla gioia delle vittorie ai momenti più difficili. Con una breve pausa nella stagione 2013-2014, Pinto ha collezionato ben 42 presenze e un gol tra campionato, Coppa e play off nella stagione appena conclusa, dimostrando che l'età è solo un numero quando si ha il cuore di un leone. Ma cosa significa davvero essere il capitano di una squadra come la Giana Erminio? Non si tratta solo di indossare la fascia al braccio, ma di essere un punto di riferimento per i compagni, un leader dentro e fuori dal campo. Pinto ha guidato la squadra alla vittoria di 3 campionati in 13 stagioni, un traguardo che parla da sé.



UN AMBASCIATORE DEL «CLUB DEI 100 LEGA PRO»
Oltre a essere un pilastro per la Giana Erminio, Daniele Pinto è anche un ambasciatore del «Club dei 100 Lega Pro», un riconoscimento che premia i calciatori che hanno superato le 100 presenze in Lega Pro. Questo titolo non è solo un onore, ma anche una testimonianza della sua costanza e del suo impegno nel calcio professionistico. Pinto non è solo un calciatore, ma un vero e proprio esempio per le nuove generazioni. La sua carriera è un viaggio che ispira e motiva, dimostrando che con la giusta dose di determinazione e amore per il gioco, si possono raggiungere traguardi straordinari.



IL FUTURO IN BIANCAZZURRO
Con il rinnovo del contratto fino al 2026, Daniele Pinto continuerà a essere il cuore pulsante della squadra del presidente Oreste Bamonte. La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per guidare la squadra verso nuovi successi. E mentre i tifosi si preparano a vivere altre emozionanti stagioni, una cosa è certa: con Pinto in campo, la Giana Erminio può affrontare qualsiasi sfida con fiducia e determinazione. In un calcio che spesso vede i giocatori cambiare maglia come si cambia una giacca, la fedeltà di Daniele Pinto alla Giana Erminio è un esempio raro e prezioso. Un capitano, una bandiera, una leggenda. E mentre il pallone continuerà a rotolare sui campi di calcio, Pinto sarà lì, a guidare i suoi compagni con la stessa passione e dedizione che ha sempre dimostrato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter