Cerca

News

Gasperini seleziona un giovane per reparto e lo porta con sé: possono essere i simboli della rivoluzione

Tre profili scelti dal nuovo tecnico per il ritiro, dove li potrà visionare da vicino con il suo staff durante queste settimane

Selezionati da Gasperini

ROMA SERIE A • Filippo Reale e Alessandro Romano, due dei giovani selezionati da Gian Piero Gasperini per il ritiro estivo

Con l'arrivo del ritiro estivo, la Roma si prepara a gettare le basi per una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. Il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, noto per la sua abilità nel valorizzare i giovani, ha deciso di puntare su tre promettenti talenti della Primavera: Filippo Reale, Aboubacar Sangaré e Alessandro Romano. Questi ragazzi avranno l'opportunità di mettersi in mostra sotto la guida esperta del nuovo allenatore, cercando di seguire le orme di altri giovani che, sotto la sua ala in particolare al Genoa e all'Atalanta, hanno saputo emergere e affermarsi nel calcio che conta.



AI RAGGI X

Filippo Reale è un difensore centrale dalla fisicità impressionante, Aboubacar Sangaré un terzino agile e scattante, mentre Alessandro Romano è un mediano di buone qualità tecniche. La loro convocazione per il ritiro rappresenta non solo un'opportunità per loro, ma anche un chiaro segnale della direzione che la Roma intende intraprendere: costruire il futuro puntando sui propri gioielli.



TRA USCITE E OPPORTUNITÀ

Mentre Gasperini si concentra sul ritiro e sulla preparazione della nuova stagione, il mercato comunque non si ferma anche a livello di Primavera. Mattia Mannini, giovane esterno classe 2006, è in procinto di trasferirsi in prestito alla Juve Stabia, dove avrà l'opportunità di accumulare minuti preziosi tra i professionisti. Allo stesso tempo, il club sta lavorando per trovare una sistemazione in Serie B per i talentuosi Leonardo Graziani e Fabrizio Marazzotti, entrambi classe 2005 e molto apprezzati in casa Atalanta. Queste operazioni di mercato non sono solo mosse strategiche per garantire ai giovani la possibilità di crescere e maturare, ma anche un modo per la Roma di costruire una rete di alleanze e collaborazioni che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro. La strada è tracciata, e i tifosi giallorossi non vedono l'ora di vedere all'opera anche i giovani scelti dal tecnico di Grugliasco, Reale, Romano e Sangarè, sperando che questa nuova era possa riportare il club ai vertici del calcio italiano e internazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter