Serie B
11 Luglio 2025
A sinistra Rosindo Zanni, attaccante classe 2009; a destra Nicolò Ballabio, centrocampista classe 2008
Mentre il Monza si prepara a voltare pagina e affrontare con rinnovata ambizione il prossimo campionato di Serie B, sotto la guida del nuovo tecnico Paolo Bianco, a catalizzare l’attenzione dei tifosi non sono solo le trattative di mercato, ma anche i volti giovani che si stanno allenando con la prima squadra. Sei talenti cresciuti nel vivaio biancorosso hanno iniziato la preparazione estiva fianco a fianco con i “grandi”, un segnale forte che testimonia la volontà del club di puntare anche sulle nuove generazioni.
Il più giovane del gruppo è Rosindo Zanni, attaccante classe 2009, già protagonista in Under 17 con 17 gol e 4 assist (a cui vanno aggiunti i 2 gol segnati in Under 16 per un totale di 19 reti stagionali). A soli 15 anni, ha già messo piede in campo nella Primavera, esordendo in Coppa Italia contro lo Spezia e poi in campionato, dimostrando una maturità fuori dal comune per la sua età. Il suo fiuto del gol lo rende un prospetto da seguire con attenzione. Al centro della difesa, invece, scalpita Saverio Domanico, classe 2005, arrivato a Monza nel gennaio 2024 e subito diventato pilastro della retroguardia Primavera. I numeri parlano per lui: 12 reti da difensore in 35 presenze, un bottino che certifica non solo la sua solidità in fase arretrata, ma anche un’innata capacità di incidere sui calci piazzati. A centrocampo, abbondano qualità e duttilità. Alessandro Berretta, classe 2006, è reduce da una stagione straordinaria in Primavera 1 con 36 presenze, 4 gol e ben 9 assist. Giocatore moderno, capace di coniugare intensità, visione di gioco e personalità, Berretta rappresenta una pedina preziosa per ogni allenatore. Accanto a lui, il coetaneo Andrea De Bonis, vero jolly tattico: mezzala, quinto di centrocampo o anche braccetto in difesa, ha collezionato 32 presenze arricchite da 2 gol e 2 assist, dimostrando una straordinaria adattabilità.
Non passa inosservato nemmeno Samuele Capolupo, esterno sinistro classe 2006, che nel 3-5-2 della Primavera ha occupato stabilmente la fascia, mettendo a referto 5 assist in 31 partite. Dinamismo e capacità di spinta fanno di lui un’arma utile anche per la Serie B. Chiude il gruppo Nicolò Ballabio, centrocampista classe 2008, che ha già fatto vedere cose interessanti con l’Under 17 (4 gol in 11 gare) e ha trovato spazio anche in Primavera con 17 presenze, 2 gol e 2 assist. Il suo inserimento nella preparazione estiva rappresenta un investimento sul talento, ma anche un riconoscimento per il lavoro svolto finora. Con Paolo Bianco alla guida e un gruppo di giovani promettenti pronti a cogliere l’occasione, il Monza guarda al futuro con fiducia. La Serie B sarà una sfida tosta, ma anche l’occasione perfetta per far sbocciare i fiori del vivaio biancorosso. Il domani, a Monza, è già iniziato.