BRESCIA SERIE C - Tommaso Ghirardi, già presidente del Parma in Serie A dal 2017 al 2014, dovrebbe entrare nella nuova compagine societaria delle Rondinelle
La rivoluzione che sta coinvolgendo il calcio bresciano è davvero profonda. Eppure arriva il momento di raccontare l'alba di una nuova era sotto la guida di GiuseppePasini, presidente della Feralpisalò. Con l'assegnazione diretta dello Stadio Rigamonti (si è presentato al bando il solo club verdeblu), il futuro Brescia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con una squadra che promette scintille e una società che punta a riportare il club ai fasti di un tempo.
UNA SQUADRA CHE GUARDA AL FUTURO Nel cuore di Lonato, nella sede della Feralpi, si è svolta una riunione che ha gettato le basi per il futuro delle Rondinelle. Non si tratta solo di nomi e volti nuovi, ma di una visione che, al di là della presenza o meno alla riunione, coinvolge figure di spicco come Carlo Bonomi, TommasoGhirardi (già presidente del Parma in Serie A dal 2007 al 2014 e ancora prima numero uno del Carpenedolo), Orlando Niboli, GiovanniPrandini e DanieleScuola. Questi protagonisti, con la loro esperienza e passione, sono pronti a trasformare il Brescia in una macchina da gol e successi. E mentre il sindaco di Salò, Francesco Cangini, ricorda a Pasini gli obblighi verso la città, il focus rimane saldo sull'obiettivo: costruire una squadra competitiva e vincente. Uno dei passi importanti sarà anche il cambio di denominazione sociale, da Feralpisalò a Brescia, da effettuare entro martedì 15. Di pari passo si procederà con il cambio di sede.
IL MERCATO: TRA CONFERME E NUOVI ARRIVI Ogni grande squadra ha bisogno di una solida base e di innesti mirati. E il Brescia non fa eccezione. Il mercato ha già portato i primi frutti con gli arrivi (ancora di ufficializzare) di UmbertoGuglielmotti e FrederikSorensen, due colpi che promettono di rinforzare la rosa e dare nuove opzioni tattiche al mister. Ma non finisce qui: il giovane centrocampista RiccardoFogliata, uno dei pochi superstiti dell'ultimo Brescia di Serie B, è pronto a dimostrare il suo valore e a diventare un pilastro del centrocampo. Una miscela di esperienza e gioventù che potrebbe rivelarsi vincente.
LO STADIO RIGAMONTI: IL TEATRO DEI SOGNI Ogni squadra ha bisogno di una casa, e il Brescia può contare su uno stadio che è molto più di un semplice impianto sportivo. Il Rigamonti, con la sua storia e il suo fascino, è pronto ad accogliere le nuove sfide delle Rondinelle. L'assegnazione diretta (per mancanza di altri partecipanti al bando) alla nuova società rappresenta un passo fondamentale per consolidare il legame tra il club e la sua città. Un legame che si rafforza ogni volta che il pallone rotola su quel verde prato, sotto lo sguardo attento dei tifosi.
AMBIZIONI E SFIDE: IL CAMMINO DEL BRESCIA Con una nuova dirigenza e una squadra rinnovata, il Brescia si prepara ad affrontare la prossima stagione in Serie C con ambizioni rinnovate. Ma le sfide non mancano: la concorrenza è agguerrita e ogni partita sarà una battaglia. Tuttavia, con la giusta mentalità e un pizzico di fortuna, le Rondinelle possono sognare in grande. E chissà, forse un giorno torneranno a calcare i palcoscenici più prestigiosi del calcio italiano. Perché, in fondo, il calcio è anche questo: sogni, speranze e una passione che non conosce confini.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96