News
12 Luglio 2025
GENOA SERIE A • Junior Messia sarà ancora un calciatore del Genoa anche nella stagione 20205-2026 (foto Instagram)
La sua capacità di cambiare il corso di una partita con un solo tocco di classe e la sua abilità di essere un leader silenzioso nello spogliatoio lo hanno reso un profilo insostituibile per una squadra che ha degli obiettivi chiari. Ecco perché il legame tra Junior Messias e il Genoa continuerà ancora, almeno fino al 30 giugno 2026. Un segnale chiaro che le strade del fantasista brasiliano e del Grifone sono destinate a intrecciarsi ancora, con il club rossoblù che non vuole privarsi di un profilo ancora in grado di dire la sua in Serie A.
Il rinnovo di Junior Messias non è solo una formalità contrattuale, ma un vero e proprio atto di fiducia reciproca. Dopo aver visto il suo contratto scadere, molti si chiedevano quale sarebbe stato il destino del brasiliano. Eppure, il Genoa non ha avuto dubbi: il talento di Messias è un patrimonio da custodire gelosamente, anche all'età di 34 anni. La firma sul nuovo accordo non è solo un inchiostro su carta, ma un simbolo di continuità. La sua capacità di illuminare il campo con giocate tutte di stampo brasiliano e la sua incredibile dedizione per la maglia, sono qualità che potrebbero fare comodo alla concorrenza e allora ecco che è meglio evitare di fare mosse che possono ritorcersi contro. Messias non è solo un giocatore, ma un vero e proprio faro per il Genoa, capace di guidare i compagni con la sua esperienza e il suo carisma.
Il rinnovo del contratto di Junior Messias è un capitolo importante nella storia recente del Genoa. Un giocatore che è riuscito a conquistare il cuore dei tifosi con la sua classe e la sua umiltà, un mix raro nel calcio moderno. Con la sua firma, Messias ha dimostrato di credere nei piani del club e di voler continuare a scrivere pagine importanti della sua carriera sotto il cielo di Genova. Con Messias ancora in campo, il Genoa può guardare al futuro con rinnovata fiducia. La sua presenza non solo arricchisce il reparto offensivo, ma rappresenta anche un esempio per i giovani talenti che si affacciano alla prima squadra. In un calcio sempre più dominato da logiche di mercato, il rinnovo di Messias è un segnale che le storie d'amore tra giocatori e club possono ancora esistere, e che il calcio ha ancora spazio per le emozioni autentiche. Un legame che si rafforza, una storia che continua, e un futuro che promette di essere ancora ricco di emozioni.