Cerca

Under 15 A-B

La squadra di cui era capitano è fallita: a 14 anni è pronto a rifarsi insieme ad un club di Serie A!

Samuele Guerini è un nuovo giocatore della Cremonese: il classe 2011 porterà leadership in grigiorosso

Samuele Guerini

CREMONESE UNDER 15 • Samuele Guerini, centrocampista e capitano ormai ex Brescia

Ci sono stagioni in cui si semina, e altre in cui si raccoglie. Samuele Guerini ha seminato tanto, con dedizione e carattere, fin da quando ha mosso i primi passi con la maglia del Brescia. Ora è arrivato il momento di voltare pagina e raccogliere i frutti del suo impegno. Un cambio che non nasce dal caso, ma da una serie di scelte e circostanze che lo hanno portato a guardare oltre, verso un progetto nuovo. Per lui si aprono le porte della Cremonese, dove potrà continuare a crescere con ambizione e responsabilità.

GUIDA A CENTROCAMPO

Guerini non è solo un talento del 2011: è un profilo già maturo per età e ruolo. In una stagione vissuta da protagonista nell’Under 14 del Brescia, ha ricoperto un ruolo centrale sia in campo che fuori, portando al braccio quella fascia da capitano che non è solo un simbolo, ma una responsabilità. Centrocampista completo, unisce visione di gioco, tecnica pulita e grande resistenza fisica. Ma ciò che colpisce davvero è la sua capacità di dettare i ritmi, leggere le situazioni e sostenere la squadra nei momenti decisivi. Una vera guida, che ha saputo far parlare i fatti prima delle parole.

LA CREMO AFFONDA IL COLPO

Con le incertezze legate al futuro societario del Brescia – e con un settore giovanile che rischia di pagare il prezzo più alto – diverse squadre hanno messo gli occhi su Guerini. La Cremonese è stata la più veloce e concreta. Ha riconosciuto nel ragazzo le caratteristiche ideali per rafforzare il proprio centrocampo e proseguire un lavoro mirato sulla crescita dei giovani. Il trasferimento è stato ufficializzato da poche ore, con Guerini che ha firmato il contratto che lo lega al club grigiorosso. Ora sarà chiamato a portare leadership, intelligenza tattica e quella “quantità” che serve per fare la differenza in mediana. Una nuova avventura lo attende: la sfida è appena cominciata, ma le basi sono già solidissime.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter