Cerca

Serie C

Pagati gli stipendi ed evitata la messa in mora, ma il futuro del club trionfante in Coppa resta cupo

Arriverà una penalizzazione, ma l'attenzione volge già alle prossime importanti scadenze

RIMINI SERIE C - STIPENDI PAGATI

Nel mondo del calcio, dove i riflettori sono spesso puntati su dribbling mozzafiato e gol all'ultimo respiro, c'è un'altra partita che si gioca lontano dal campo: quella delle finanze. E il Rimini, in questo momento, si trova a dover dribblare tra le difficoltà economiche come un attaccante in area di rigore. Pare ormai praticamente scontato l'arrivo di una penalizzazione per non aver saldato alcune spettanze all'inizio del mese di luglio, sono altrettanto scongiurati alcuni atti (leggasi messa in mora da parte dei dipendenti) che avrebbero messo a dura prova i prossimi tempi.



UN RESPIRO DI SOLLIEVO PER IL RIMINI
Mercoledì sera, il Rimini ha ricevuto una piccola boccata d'ossigeno, come un rigore segnato in zona Cesarini, se vogliamo usare una metafora calcistica. Sul conto corrente dei biancorossi è arrivato il denaro necessario per pagare gli stipendi di maggio ai tesserati, evitando così la temuta messa in mora della società. Un sospiro di sollievo, certo, ma che non basta a far dormire sonni tranquilli ai tifosi e ai dirigenti del club in vista della stagione 2025-2026 di Serie C, alla quale la società si è regolarmente iscritta.



LA SFIDA CONTINUA
Stefania Di Salvo e Stefano Petracca, i volti dietro le quinte del Rimini, sanno bene che la partita è tutt'altro che finita. All'orizzonte si profila un'altra scadenza cruciale: il primo giorno di agosto, quando dovranno essere pagati gli stipendi del mese di giugno. Questa volta, non si tratta solo di evitare una penalizzazione, ma con ogni probabilità di restare nel lotto delle 60 squadre della Lega Pro. Un obiettivo che sembra una traversa colpita a porta vuota, se non si trova la giusta strategia finanziaria.



LA QUESTIONE GAIOFANA
Nel frattempo, in comune, si parla della Gaiofana, un tema che potrebbe rappresentare una svolta per il futuro del club. Ma cosa significa esattamente? La Gaiofana potrebbe essere la chiave per attrarre nuovi investimenti o per sviluppare infrastrutture che possano garantire un futuro più stabile al Rimini. Tuttavia, come in ogni partita, ci sono variabili imprevedibili e la strada verso il successo è ancora lunga e tortuosa. I lavori al centro sportivo comunque stanno procedendo e questo è importante.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Il Rimini si trova dunque a un bivio, con il destino del club che pende da un filo sottile. La liquidità attuale è solo una goccia nel mare delle necessità economiche del club. La prossima scadenza finanziaria sarà decisiva e, come in una partita di calcio, ogni mossa dovrà essere calcolata con precisione millimetrica. Riuscirà il Rimini a segnare il gol della vittoria anche fuori dal campo? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: la passione dei tifosi e la determinazione dei dirigenti saranno fondamentali per superare questo momento critico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter