GIANA ERMINIO SERIE C - Luca Ruffini, difensore classe 1997, nelle ultime 2 stagioni ha giocato in Serie D con la maglia della Real Calepina
Ci sono determinati fattori che spingono una squadra di Serie C a puntare su un difensore come Luca Ruffini. La risposta è semplice: talento, esperienza e una visione a lungo termine. La Giana Erminio, con un colpo di mercato astuto, ha messo sotto contratto il difensore bresciano fino al 30 giugno 2026, assicurandosi una pedina fondamentale per il futuro. Alla corte di Vinicio Espinal dunque arriva un giocatore che il tecnico conosce bene per averlo allenato nell'ultima stagione alla Real Calepina in Serie D.
UN VIAGGIO TRA SERIE D E SERIE C Luca Ruffini, classe 1997, è un difensore con il calcio nel sangue. Nato a Brescia, ha mosso i primi passi nel calcio professionistico nelle giovanili del Parma, un club noto per la sua tradizione nel formare giovani talenti. Da lì, Ruffini ha intrapreso un viaggio calcistico che lo ha visto calcare i campi della Serie D e della Serie C, accumulando esperienza e maturità. Ha vestito le maglie di squadre come Castiglione, Rezzato, Desenzano Calvina e Franciacorta in Serie D, e Pro Piacenza, Feralpisalò, Albinoleffe in Serie C. Ogni tappa di questo percorso ha contribuito a forgiare un difensore solido, capace di leggere il gioco con l'occhio di un veterano.
L'ESPERIENZA AL REAL CALEPINA Negli ultimi due anni, Ruffini ha indossato la maglia del Real Calepina, collezionando ben 81 presenze e mettendo a segno 5 reti. Un bottino niente male per un difensore, che dimostra la sua capacità di essere pericoloso anche in fase offensiva. Ma è in difesa che il classe 1997 ha mostrato il meglio di sé, diventando un pilastro della retroguardia del Real Calepina. La sua abilità nel gioco aereo, la precisione nei tackle e la capacità di guidare la linea difensiva sono state qualità che non sono passate inosservate alla dirigenza della Giana Erminio.
UN ACQUISTO STRATEGICO PER LA GIANA ERMINIO Con l'acquisto di Ruffini, la Giana Erminio non si è limitata a rinforzare la difesa, ma ha fatto una chiara dichiarazione d'intenti: costruire una squadra competitiva per il futuro pescando anche giocatori che meritano pur in arrivo dai Dilettanti. Proprio come successo nell'ultima stagione con l'attaccante Avinci come esempio migliore su cui basarsi, e proprio come sta capitando proprio in questi giorni per l'attaccante Rankovic, che arriverà alla Giana dal Club Milano. In un calcio dove spesso si cerca il risultato immediato, la scelta di puntare su un giocatore di prospettiva come Ruffini è una mossa che potrebbe rivelarsi vincente.
COSA ASPETTARSI DA RUFFINI IN CAMPO Ma cosa può aspettarsi il pubblico della Giana Erminio da Luca Ruffini? Innanzitutto, un difensore che non si tira indietro nei duelli fisici e che sa come mettere pressione agli attaccanti avversari. La sua esperienza in Serie C gli ha insegnato a gestire situazioni di gioco complesse, mentre gli anni in Serie D gli hanno dato la grinta e la determinazione necessarie per emergere. Inoltre, la sua capacità di segnare gol su calcio piazzato aggiunge una freccia in più all'arco della Giana Erminio. In conclusione, l'arrivo di Luca Ruffini è un segnale positivo per i tifosi biancazzurri. Un difensore con esperienza e talento, pronto a dare il massimo per la maglia della Giana Erminio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96