Cerca

News

Arrivato col barcone e falsa identità, il primo 2004 a esordire in Serie A va verso uno dei campionati più ricchi

Il giovane ivoriano è intrigato da una nuova sfida in prestito che potrebbe segnare un'altra svolta della sua carriera

Chaka Traoré: dal Mediterraneo alla Süper Lig, il viaggio di un talento rossonero

SERIE A MILAN • Chaka Traoré, primo 2004 della storia a esordire in Serie A, è richiesto in Turchia dopo l'ultima stagione col Milan Futuro

Un giovane talento cresciuto tra le difficoltà della migrazione e le onde del Mediterraneo cerca fortuna sui campi della Süper Lig turca. Con il suo spirito indomabile e la sua voglia di emergere e di scrivere una storia di riscatto, Chaka Traoré sta per lasciare l'Italia per spostarsi in uno dei campionati emergenti del momento, secondo forse solo a quello saudita. Il Kocaelispor, ambizioso club appena promosso nella massima serie turca, ha messo gli occhi sul classe 2004, esordienti a Serie A a soli 16 anni nel 2021, proprio contro il Milan, club che ora sta per privarsene quantomeno a titolo temporaneo.



TRA LE ONDE

La storia di Chaka Traoré non comincia su un campo di calcio, ma molto prima, tra le onde del Mediterraneo. Nato in Costa d'Avorio nel 2004, Chaka arriva in Italia da giovanissimo, a bordo di un barcone e con un'identità falsa. Un viaggio che avrebbe potuto piegare molti, ma che per lui ha rappresentato l'inizio di una nuova vita. Il calcio diventa la sua bussola, la sua speranza, la sua seconda possibilità. Il primo a scommettere su di lui è stato l'Audace, una piccola realtà dilettantistica. Ma è il Parma a intravedere per primo il potenziale cristallino del giovane ivoriano. A soli 16 anni, Chaka debutta in Serie A proprio contro il Milan, un esordio precoce che segnerà il suo destino. Pochi mesi dopo, infatti, è proprio il club rossonero a decidere di investire su di lui, portandolo a Milanello nel 2021. L'arrivo al Milan è carico di aspettative. Chaka, accolto in un ambiente prestigioso, mostra subito mezzi tecnici e atletici fuori dal comune. Tuttavia, il suo percorso non è tutto in discesa. Dopo alcune apparizioni con la prima squadra, nel 2023 viene mandato in prestito al Palermo. L'esperienza in rosanero si rivela deludente: poca incisività e difficoltà di ambientamento frenano la sua crescita.



LA RINASCITA

Il ritorno al Milan coincide con l'inserimento nel progetto Milan Futuro, la squadra B rossonera impegnata in Serie C. Qui, Chaka ritrova fiducia e serenità. In 25 presenze stagionali colleziona 2 gol e 6 assist, ma soprattutto mostra una crescita mentale e tecnica evidente. Agile, rapido, pericoloso nell'uno contro uno, si conferma un esterno offensivo di talento. Il Milan, che ha blindato il ragazzo con un contratto fino al 2028, vede in lui un patrimonio da coltivare con attenzione. Ed è in questo contesto che emerge l'interesse del Kocaelispor, ambizioso club turco appena promosso in Süper Lig dopo 16 anni. La dirigenza, determinata a costruire una rosa giovane e competitiva, avrebbe già avviato i primi contatti esplorativi con l'entourage del giocatore. L'idea è quella di proporre un prestito secco, offrendo a Chaka la possibilità di misurarsi in un campionato intenso e che attualmente garantisce una grande visibilità come quello turco.



NUOVA PAGINA

Il Milan valuta con attenzione. Da un lato c'è la volontà di proseguire il percorso di crescita del ragazzo all'interno del proprio ecosistema; dall'altro, si considera con interesse la possibilità di un'esperienza formativa all'estero. La Süper Lig potrebbe rivelarsi il contesto giusto per far maturare ulteriormente Chaka Traoré, preparandolo al grande salto. Al momento, non esistono accordi ufficiali, ma i segnali sono concreti e la trattativa potrebbe prendere forma nei prossimi giorni. Qualunque sia la prossima destinazione, una cosa è certa: Chaka Traoré ha già dimostrato di saper affrontare sfide ben più grandi di un campo di calcio. La sua storia, fatta di coraggio, sacrificio e voglia di emergere, è un esempio di riscatto attraverso lo sport. Ora, con la possibilità di una nuova avventura oltreconfine, il giovane talento ivoriano si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. E forse, anche della sua vita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter