Cerca

Primavera 1

Il Re del Torneo delle Regioni 2023 torna alla Juventus, è un matrimonio di quelli che promettono bene

Dopo l'esperienza al Parma, l'attaccante ritrova i colori bianconeri e inizia ad avvicinarsi al calcio delle prime squadre

JUVENTUS PRIMAVERA - FRANCESCO LEONE

JUVENTUS PRIMAVERA - Francesco Leone, attaccante classe 2007, nell'ultima stagione 31 presenze e 8 gol con l'Under 18 del Parma

Il nome è Francesco Leone e il suo nome sta risuonando come un tamburo nel mondo del calcio giovanile. Perchè? La risposta è semplice: talento, determinazione e una storia di crescita che sembra uscita da un romanzo sportivo. Nato a Moncalieri nel 2007, Leone ha iniziato a calcare i campi di calcio prima con i bianconeri stessi fino all'Under 13, poi con la Sisport, una società storicamente affiliata alla Juventus per la quale ha giocato dal 2020 al 2023 tra Under 14, Under 15 e Under 16. Fin dai primi calci, ha dimostrato di avere un fiuto per il gol che lo ha reso un protagonista assoluto nelle giovanili.



UN PERCORSO DA PREDESTINATO
Il viaggio di Leone nel settore giovanile della Juventus è stato un crescendo di emozioni e successi. Dai Pulcini all'Under 13, il suo nome è stato sinonimo di reti e spettacolo. Poi nell'Under 16 nel campionato Regionale, con la formazione guidata da Davide Borin, ha segnato 44 gol in 24 presenze, numeri che farebbero impallidire anche i bomber più navigati. Una vera esplosione la sua, confermata in parte già nella stagione precedente con 23 gol in 11 partite. La sua capacità di incidere è stata subito notata dai bianconeri, che lo hanno riaccolto a braccia aperte nel loro vivaio. Non prima che il ragazzo mettesse la sua zampata decisiva sulla finalissima Under 17 del Torneo delle Regioni 2023 che il Piemonte-VDA ha vinto allo stadio Silvio Piola di Vercelli contro le Marche. Gol proprio di Leone, unico classe 2007 in una rosa composta tutta da classe 2006.



DALLA JUVENTUS AL PARMA E RITORNO
Nel 2023 Leone è tornato alla Juventus e per la stagione 2024-2025, per favorire la sua crescita, il ragazzo è stato ceduto in prestito al Parma. E qui, la sua avventura è iniziata col botto: doppietta all'esordio contro la Lazio e un'altra prestazione maiuscola contro l'Empoli. Con l'Under 18 gialloblù, ha chiuso la stagione con 8 gol in 31 presenze, contribuendo alla salvezza anticipata della squadra di Arturo Lupoli. Poi è stato convocato anche in Primavera, ma non è riuscito a maturare presenze in campionato. 



IL RITORNO A VINOVO
Conclusa l'esperienza emiliana, Leone è tornato alla Juventus, pronto a scrivere un nuovo capitolo con la Primavera bianconera nella stagione 2025-2026 guidata da Simone Padoin. Questa decisione del club di trattenerlo a Vinovo è una chiara dimostrazione di fiducia nelle sue capacità. La Juventus crede in lui, e Leone è determinato a ripagare questa fiducia con gol e prestazioni di livello.



UN ATTACCANTE MODERNO
Ma cosa rende Francesco Leone un talento così speciale? La sua duttilità in campo è una delle sue armi migliori. Può giocare come prima punta, esterno o sotto punta, adattandosi alle esigenze tattiche della squadra. La sua mentalità vincente e la fame di successo lo spingono a dare sempre il massimo. Non è solo un finalizzatore, ma un giocatore completo, capace di fare la differenza nei momenti decisivi. Il futuro di Leone è tutto da scrivere, ma le premesse sono quelle giuste. Con la Primavera della Juventus, avrà l'opportunità di misurarsi con un livello superiore e avvicinarsi ulteriormente al calcio professionistico. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter