Cerca

News

Scoperto dal Pescara e decisivo nella «finale del Secolo»: ora sogna un ritorno clamoroso

A 32 anni può ancora essere l'ago della bilancia, Juanfer Quintero riabbraccia il River Plate

Juan Fernando Quintero

JUAN FERNANDO QUINTERO • A sinistra nel 2018 con la Copa Libertadore, a destra in un contrasto con Totti ai tempi del Pescara [credit foto: IG @juanferquinterop]

Qualora vi doveste mai trovare in territorio argentino c'è un video che non dovrete mai riprodurre in pubblico e ad alto volume: quello del gol di Juan Ferdinando Quintero nella «finale del Secolo». Se invece vi trovate in Italia potete sicuramente stare più sereni e, perché no, ricordare con nostalgia la punizione stellare con cui firmò il suo unico gol nel Belpaese con la maglia del Pescara, club che lo ha portato in Europa dalla Colombia a soli 19 anni e che lo ha fatto ufficialmente entrare nei radar mondiali. Adesso quella stella colombiana ha 32 anni e si appresta ed essere protagonista di un ritorno clamoroso

IL GOL NELLA FINALE DEL SECOLO

Quando si parla di calcio in Argentina è sempre bene prestare particolare attenzione a determinate tematiche. Una di queste non può che essere la famosissima «finale del Secolo». La partita di ritorno persa dal Boca nella finale di Copa Libertadores del 2018 (ai tempi il formato prevedeva una gara d'andata e una di ritorno anche per l'ultima istanza del torneo) è una ferita che probabilmente non potrà mai rimarginarsi del tutto nei cuori di tutto il popolo Xeneize, proprio perché dall'altra parte c'erano i rivali di sempre del River Plate. Uno dei marcatori di quella sfida (terminata 3-1 a favore del River) fu una vecchia conoscenza del calcio italiano, Juan Fernando Quintero. Il racconto di Mariano Closs di quel gol è ancora oggi una delle sue telecronache più apprezzate nell'intero panorama sudamericano e quel particolare frammento viene utilizzato sul web come jump scared per i tifosi del Boca. Si monta un video che comincia con tutt'altro tipo di contenuto e, dal nulla, vi si inserisce il la rete di Juanfer.

UN RITORNO ABBASTANZA CLAMOROSO

Forse, fra le parole «ritorno» e «clamoroso», sarebbe più corretto frapporre l'avverbio abbastanza. Quintero venne portato in Europa a soli 19 anni dal Pescara e l'ex direttore sportivo del Delfino, Daniele Delli Carri, lo ricordava così in un'intervista per Gazzetta dello Sport proprio nel 2018, dopo la storica finale: «Si capiva subito che sarebbe diventato un giocatore importante [...] Peccato che allora come oggi non sia eccelso come professionista, dal punto di vista mentale. Se capisse questo, sarebbe già da un pezzo al Real Madrid». Dopo il Pescara, il classe 1993 viene ceduto al Porto per 8 milioni, senza mai affermarsi realmente in Europa, ma trovando la sua consacrazione con il River Plate. Aveva lasciato il club Millionario nel 2020, facendovi ritorno già una volta due anni più tardi, lasciando nuovamente dopo una sola stagione. Ora, il tecnico Marcelo Gallardo rivorrebbe al suo fianco il fedelissimo colombiano, soprattutto perché il River è fresco della cessione di Franco Mastantuono al Real Madrid - guarda caso dove, secondo Delli Carri, dovrebbe stare Quintero - ed essendo il Millonario un reale candidato alla Libertadores 2025 serve necessariamente qualcuno con delle qualità importanti negli ultimi 30 metri di campo. Quindi sì, come si apprende dai media argentini Juanfer sarebbe vicino al sua terzo ciclo con il River. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter