Cerca

News

Non è mai sceso in campo ma il suo club ha guadagnato grazie a lui: arrivato a parametro zero, viene rivenduto dopo 5 mesi

Un passaggio fugace quanto redditizio per una società che fa delle strategie di mercato uno dei suoi più grandi punti di forza

Non è mai sceso in campo ma il suo club ha guadagnato grazie a lui: arrivato a parametro zero, viene rivenduto dopo 5 mesi

HELLAS VERONA SERIE A • Luan Patrick, 23enne brasiliano, passato dall'Hellas Verona all'Estrela Amadora senza aver mai esordito in Italia (foto Instagram)

Arrivato a parametro zero, se ne va senza mai aver calcato il campo. Potrebbe sembrare il racconto di un fallimento, ma per l'Hellas Verona si tratta di una piccola vittoria finanziaria. Il club scaligero ha ufficializzato la cessione del difensore brasiliano Luan Patrick all'Estrela Amadora in Portogallo, un'operazione che ha generato una plusvalenza non indifferente per i veneti, nonostante il calciatore in questione non sia mai sceso in campo con la maglia gialloblù.



RISCATTO E PLUSVALENZA

Luan Patrick, nato nel 2002, è un difensore che ha già vissuto diverse esperienze significative nel calcio brasiliano. Con 27 presenze all'Atlético Paranaense, 26 al Bragantino e 12 all'América-MG, il giovane ha dimostrato di avere il potenziale per emergere. Nonostante ciò, il suo arrivo all'Hellas Verona nel febbraio 2025, dopo essersi svincolato, non ha portato a quella svolta attesa. Non ha mai indossato la maglia gialloblù in una partita ufficiale, ma il suo passaggio in Europa è stato comunque un trampolino di lancio per la sua carriera. Il calcio non è solo fatto di gol e parate spettacolari, ma anche di strategie finanziarie. L'Hellas Verona ha saputo giocare bene la sua partita fuori dal campo. Acquistato a parametro zero, Luan Patrick ha rappresentato un investimento a rischio nullo per i veneti. La sua cessione all'Estrela, sebbene la cifra esatta non sia stata resa nota, si aggira intorno al milione di euro, una somma che rappresenta una plusvalenza pura per il club.



NUOVO CAPITOLO

Per Luan Patrick, il trasferimento in Portogallo rappresenta una nuova opportunità. A 23 anni, il difensore ha ancora tutto il tempo per dimostrare il suo valore. Il campionato portoghese, meno tattico della Serie A ma ricco di squadre tecniche, potrebbe rivelarsi il palcoscenico ideale per rilanciarsi. Dopo mesi di lavoro con Paolo Zanetti, dove ha sperimentato un tipo di gioco probabilmente diverso dalle sue esperienze precedenti, Luan avrà l'occasione di mettere in pratica quanto appreso e di adattarsi a un nuovo contesto. L'Hellas Verona, nel salutare Luan Patrick, ha espresso gratitudine e augurato il meglio per il suo futuro. Un addio senza rimpianti, ma con la consapevolezza di aver gestito al meglio una situazione che poteva rivelarsi complessa. Luan lascia l'Italia senza aver mai giocato, ma con una carriera ancora tutta da scrivere e con il supporto di un club che ha creduto in lui, anche se solo per un breve periodo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter