Cerca

Giovanili

Una miriade di giovani in movimento: ecco 56 talenti per il futuro del calcio italiano!

L'Inter cede numerosi giocatori, la Juventus tra le più attive, il Milan lavora in prospettiva

Pen, Goi e De Gennaro

GIOVANILI NAZIONALI • Pen, Goi e De Gennaro: tre giovani talenti pronti a cambiare squadra

È un’estate infuocata anche per il settore giovanile: 56 trasferimenti hanno animato il calciomercato delle categorie Under, con i club professionistici – da Juventus a Milan, da Atalanta a Torino – che si muovono con decisione per assicurarsi i migliori prospetti nati tra il 2009 e il 2016. Tra chi sale di livello, chi cambia regione e chi sogna già in grande, questa lunga lista di movimenti racconta non solo storie di promesse in crescita, ma anche la meticolosa strategia dei club nell’intercettare i talenti più promettenti. Una rete fittissima di osservatori, rapporti e investimenti che si muove sotto traccia, ma che plasma il futuro del nostro calcio.

CHI ARRIVA E DA DOVE

Davide Paccanelli, Edoardo Stanzione e Brando Vaccarone sono i tre nuovi volti del Como, classe 2012 i primi due, 2014 il terzo, in arrivo rispettivamente da Accademia Inter, Rhodense e Accademia Pavese. Ricca la campagna acquisti anche del Renate, che aggiunge in rosa Alessandro Ciardi (2012, dal Città di Monza), Leonardo Intini (2012, dall'Ardor Lazzate), Alessandro Castellaneta (2013, dallo Schiaffino), Samuele Glionna (2012, dal Como) e il giovanissimo Matteo Ossensi, classe 2014 dal Bulgaro. Il Padova punta forte sul blocco proveniente dal Montebelluna, accogliendo Matteo Iai e Riccardo Sartori (entrambi 2011), affiancati da David Amah Okoro, 2012 dalla SPAL, e da Giacomo Parolin, classe 2010 dal Cittadella. Quattro colpi anche per il Verona, che si assicura David Furlan (2010, dal Mestre), Alessandro Fusaro (2010, dal Segato), Dawit Foscarini e Rocco Gasparini, entrambi 2011 in arrivo dal Vicenza. La Giana Erminio pesca da Alcione e Pergolettese, portando a casa Johnatan Duskhu e Valentin Ionut Raclaru, entrambi classe 2011. Il Lecco punta su un tris nerazzurro con Giovanni Carreras, Nikita Dogari, Endri Vukaj (tutti 2012 dall’Inter) e con Leonardo Sormani, 2011 dal Sala Galbiate. Sempre dall’Inter in partenza anche Felipe Barale, classe 2011, che andrà all’Accademia Inter per difendere i pali dell’Under 16, da sottoetà.

MOLTE SCOMMESSE

Alessandro Goi (dal Monza al Sedriano), Tommaso De Gennaro (dal Monza al Novara) e il trio Edoardo Strozzi, Giacomo Giarda e Lorenzo Avenia (tutti classe 2012 dalla Sparta Novara al Novara) confermano il fermento anche tra i club piemontesi. Il Chisola si rinforza con Samuel Caddeo, classe 2011 proveniente dal Torino. Doppio prestito dall’Atalanta: Pietro Massimo Rota passa al Villa Valle, mentre Andrea Ritacco va all’Albinoleffe. L’Enotria accoglie Edoardo Crocco, classe 2011 in uscita dall’Inter. Da segnalare i nuovi arrivi in casa Juventus, che accoglie Giacomo Bianco (2014), Lorenzo Gadaleta (2013) e Alessio Labarile (2012), tutti provenienti dalla Volpiano Pianese e dalla Sparta Novara. Il Torino si aggiudica Lucas Cristian Marciuc, 2012 dalla Rivarolese. La Cremonese investe su Alessandro Colonna, portiere classe 2010 dal Codogno. In casa Venezia arriva Ndiaye Matar, 2012 dal Perugia, già visionato dall’Atalanta. Il Mantova ufficializza l’arrivo di Christian Iazzetta (2009, dal Savio), mentre il 2009 Francesco Masetti e il giovanissimo Christian Nicoletti (2016, dal Cologno) entrano nel vivaio dell’Atalanta. Il Milan firma il talentino Mamadou Pen (2013, dalla Brianza Academy). La Pro Patria si rinforza con tre innesti dall’Inter e dal Città di Varese: Matteo Zeni, Filippo Galbiati e Filippo Rubino, i primi due 2012 e l'ultimo 2011. Alla FeralpiSalò, invece, approdano Matteo Cannavò (2011, dall’Inter), Massimo Nichesola, Samuele Mattei, Matteo Vitali, Riccardo Calamaio e Lorenzo Belli, tutti e cinque classe 2012 provenienti dal settore giovanile del Brescia. L’Udinese, infine, accoglie Samuele Liva, 2010 dal Cjarlins Muzane, a completare un quadro che dimostra come il talento, in Italia, continui a muoversi… e a crescere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter