BRA SERIE C - Stefano Sorrentino, ex portiere di Serie A con Palermo e Chievo, recentemente è stato anche presidente del Chieri
Stefano Sorrentino, l'uomo dagli «occhi della tigre», mette radici nel cuore della Serie C. Eppure, eccoci qui, con il Bra che annuncia con orgoglio l'arrivo di una delle figure più iconiche del calcio italiano e piemontese nel ruolo di direttore tecnico. Un colpo di mercato che non si misura in gol, ma in esperienza e visione strategica.
STEFANO SORRENTINO: UN PORTIERE CON UNA CARRIERA DA ROMANZO Sorrentino non è un nome qualunque nel panorama calcistico. Classe 1979, ha calcato i campi della Serie A con la sicurezza di un veterano, difendendo i pali di squadre come Torino, Chievo Verona e Palermo. Ma la sua carriera non si è limitata ai confini italiani: ha portato il suo talento anche all'estero, vestendo le maglie dell'AEK Atene e del Recreativo Huelva. Un curriculum che parla da solo, fatto di sfide affrontate con la grinta e la determinazione che solo chi ha «gli occhi della tigre» può vantare.
UN NUOVO CAPITOLO: DAL CAMPO ALLA SCRIVANIA Ora, Sorrentino si prepara a una nuova avventura, questa volta al di fuori del rettangolo verde. Come direttore tecnico del Bra, avrà il compito di fungere da collante tra i vertici societari, l'allenatore Fabio Nisticò e il direttore sportivo Ettore Menicucci. Un ruolo strategico che richiede la stessa passione e dedizione che ha sempre dimostrato in campo. La sua presenza non è passata inosservata: già durante il raduno presso l'impianto "Attilio Bravi", ha infuso entusiasmo e professionalità, caratteristiche che saranno fondamentali per il futuro del club.
L'EREDITÀ DI UN CAMPIONE: L'ACADEMY E IL RUOLO DI OPINIONISTA Ma Sorrentino non si ferma qui. Oltre al suo impegno con il Bra, continua a gestire la sua academy dedicata ai portieri, un progetto che riflette la sua volontà di trasmettere esperienza e conoscenza alle nuove generazioni. Non solo, è anche una figura riconosciuta nel panorama mediatico, grazie al suo ruolo di opinionista sportivo in televisione. Un uomo dai mille volti, che sa come lasciare il segno ovunque vada.
IL FUTURO DEL BRA CON SORRENTINO AL TIMONE L'arrivo di Sorrentino rappresenta un valore aggiunto di notevole spessore per il Bra. La sua esperienza e la sua profonda conoscenza del calcio saranno cruciali per allineare le diverse componenti del club e perseguire gli obiettivi sportivi prefissati. Il Bra ha accolto Sorrentino a braccia aperte, convinto che il suo ingresso possa rappresentare una svolta decisiva per il futuro del club. E chissà, forse un giorno potremo raccontare di un Bra che, grazie agli «occhi della tigre», ha saputo graffiare anche i palcoscenici più prestigiosi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96