Under 16 A-B
15 Luglio 2025
ATALANTA UNDER 16 • Sebastian Sina, mediano classe 2010 con la maglia dell'Albania e della FeralpiSalò (foto @seba.sinajr)
Talento, personalità e scelte da grande. Sebastian Sina ha trasformato la stagione 2024/25 in una rampa di lancio verso l’élite del calcio giovanile italiano. Le sue prestazioni con la Feralpisalò e il ruolo da capitano dell’Italia Under 15 al Torneo di Natale lo hanno proiettato sotto i riflettori degli addetti ai lavori. Ora il passaggio all’Atalanta, club tra i più attenti alla crescita dei giovani, segna una tappa cruciale nel suo percorso. In un’età in cui molti seguono la corrente, Sina dimostra che costruirsi un futuro passa attraverso impegno, scelte consapevoli e la capacità di rispondere presente quando conta. Nel calcio come nella vita, il talento è solo l’inizio: il resto lo fanno carattere, sacrificio e visione.
La stagione 2024/25 è stata un vero e proprio trampolino di lancio per Sina, che con la Feralpisalò ha saputo attirare l'attenzione di molti osservatori. Non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per la sua capacità di leadership, dimostrata quando ha indossato la fascia da capitano dell'Italia Under 15 durante il prestigioso "Torneo di Natale" al centro sportivo Novarello. Un evento che rappresenta una tappa fondamentale per i giovani talenti azzurri e dove Sina ha brillato come una stella polare nel firmamento calcistico.
Con la doppia cittadinanza italiana e albanese, Sina si trova al centro di un vero e proprio derby internazionale. Da un lato, l'Italia, con la sua tradizione calcistica e l'opportunità di crescere in un contesto altamente competitivo. Dall'altro, l'Albania, che gli ha già dato spazio e fiducia, permettendogli di lasciare il segno con prestazioni convincenti e qualche gol. Un dilemma che molti giovani talenti affrontano, ma che per Sina rappresenta un'opportunità di crescita e di scelta consapevole.
Il passaggio all'Atalanta segna l'inizio di una nuova avventura per Sina. Conosciuta per il suo settore giovanile di eccellenza, la "Dea" è il luogo ideale per un giovane centrocampista desideroso di affinare le sue abilità tecniche e tattiche. Qui, Sina avrà l'opportunità di lavorare con uno staff esperto, in un ambiente che ha saputo lanciare molti giovani verso il calcio che conta. Un ambiente che, come un alchimista, trasforma il talento grezzo in oro puro.
Quali saranno i prossimi passi di Sebastian Sina? Con il suo passaggio all'Atalanta, il giovane centrocampista si prepara a scrivere nuovi capitoli di una carriera che promette scintille. La sua duttilità, unita a una maturità calcistica fuori dal comune per la sua età, lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. Tanto da essere stato cercato a lungo anche da squadre come Roma e Juventus. E mentre le nazionali di Italia e Albania continuano a contenderselo, Sina si concentra sul presente, con la consapevolezza che il futuro è nelle sue mani.