RENATE SERIE C - Giorgio Pietropoli, attaccante classe 2008, nell'ultima stagione 22 presenze e 20 reti con l'Under 17 e 13 presenze con 2 reti in Primavera 2
Il calcio d'estate non è solo amichevoli e preparazione fisica. Per il Renate, il 16° capitolo della sua storia tra i Professionisti (iniziata nell'estate 2010) è un vero e proprio nuovo inizio, un «primo giorno di scuola» che porta con sé l'emozione di un compleanno. E come ogni compleanno che si rispetti, c'è un mix di nostalgia per il passato e di entusiasmo per ciò che verrà. Grandi attese come sempre dunque per la squadra dei presidenti Giancarlo Citterio e Luigi Spreafico.
UN NUOVO INIZIO CON SOLIDE FONDAMENTA Il Renate 2025-2026 si affaccia alla nuova stagione con la consapevolezza di avere una base solida su cui costruire. Il tandem Oscar Magoni-Luciano Foschi, confermato alla guida della squadra rispettivamente come direttore sportivo e allenatore, ha lavorato sodo per mantenere l'equilibrio tra esperienza e gioventù. Anche se alcuni veterani come capitan Anghileri e Bocalon hanno salutato, il centrocampo rimane il cuore pulsante della squadra, con molti elementi confermati. La difesa, invece, è un cantiere aperto, con l'incognita Spedalieri che potrebbe riservare sorprese durante il mercato estivo.
NUOVI VOLTI E VECCHIE CONOSCENZE Tra le novità più attese c'è Ottar Magnus Karlsson, il 28enne arrivato dalla SPAL, chiamato a raccogliere l'eredità di Plescia e Bocalon. Un compito non facile, ma il suo arrivo porta una ventata di freschezza e nuove speranze per l'attacco nerazzurro. Accanto a lui, il ritorno di Bosisio dal prestito al Campobasso e il recupero di Di Nolfo, entrambi pronti a dimostrare il loro valore dopo gli infortuni.
GIOVANI PROMESSE E IL FUTURO DEL RENATE Il ritiro di Piazzatorre, in programma dal 16 al 26 luglio, vedrà la partecipazione di quattro giovani della formazione Primavera, pronti a mettersi in mostra e a conquistare un posto in prima squadra. Tra questi, Leonardo Rossi (2006) e Diego Stagi (2007), due talenti che rappresentano il futuro del Renate. Con loro anche Giorgio Pietropoli, classe 2008 e più giovane tra tutti i convocati, vero talento nella scorsa stagione tra Under 17 e Primavera 2 (da sotto età). Sarà interessante vedere come il tecnico Luciano Foschi gestirà questo mix di esperienza e gioventù, cercando di trovare la giusta alchimia per affrontare una stagione che si preannuncia ricca di sfide.
LA LISTA DEI CONVOCATI: UN MOSAICO DI TALENTI Ecco la lista dei convocati per il raduno estivo, un mosaico di talenti che rappresenta il presente e il futuro del Renate: - PORTIERI: Andrea Bartoccioni (2004), Tommaso Nobile (1996), Leonardo Rossi (2006). - DIFENSORI: Simone Auriletto (1998), Marco Bosisio (2002), Paolo Gardoni (2004), Riccardo Ori (2004), Corrado Riviera (2004), Jonathan Andrea Spedalieri (2002), Diego Stagi (2007), Davide Stavri Ziu (2005). - CENTROCAMPISTI: Andrea Bonetti (2003), Michele Calì (1994), Andrea Delcarro (1993), Gianluca Esposito (1995), Andrea Ghezzi (2001), Gian Luca Mastromonaco (2000), Stefano Mazzaroppi (2003), Michele Meloni (2005), Gianluca Rossi (2005), Pasquale Luiz Giraldo (2004), Francesco Vassallo (1993). - ATTACCANTI: Lorenzo De Leo (2005), Francesco Di Nolfo (1998), Ottar Magnus Karlsson (1997), Mattia Marchetti (2006), Giorgio Pietropoli (2008).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96