Cerca

Serie C

Il club che punta sui talenti emergenti ritenta il colpo: preso un 20enne che promette davvero bene

Dopo l'esplosione nella scorsa stagione del centravanti in arrivo dai Prof, un altro giovane percorre lo stesso tragitto

GIANA ERMINIO SERIE C - TOMMASO DUCA

GIANA ERMINIO SERIE C - Tommaso Duca, difensore classe 2005, arriva in prestito dalla Cremonese club nel quale milita dal 2020

Il calcio non è solo una questione di piedi. A volte, è anche una questione di testa e di cuore. E Tommaso Duca, il giovane difensore centrale classe 2005, sembra avere entrambi ben saldi sul campo. La Giana Erminio ha deciso di puntare su di lui, acquisendolo in prestito dalla Cremonese fino al 30 giugno 2026. Ma chi è davvero Duca e cosa può portare alla squadra?



UN PILASTRO CHE ARRIVA DALLA CREMONESE
Tommaso Duca non è un nome che passa inosservato, soprattutto per chi segue da vicino il calcio giovanile. Cresciuto nel settore giovanile della Cremonese, il classe 2005 ha dimostrato di essere un vero e proprio baluardo difensivo. Sin dall'Under 16, ha messo in mostra le sue qualità, affinando il suo talento prima all'Accademia Inter e poi al Sedriano. Ma è con la Cremonese che ha fatto il salto di qualità, diventando uno dei pilastri della squadra che ha conquistato la Primavera 1 nella stagione 2023-2024. Insieme al compagno di squadra David Stückler (già transitato alla Giana nella scorsa stagione con grande successo viste le 15 reti tra campionato e play off), Duca ha contribuito in maniera determinante alla vittoria del campionato, collezionando 29 presenze nella stagione 2024-2025.



UN DIFENSORE CON IL DNA DEL LEADER
Ma cosa rende Tommaso Duca un giocatore così speciale? La risposta è semplice: la sua capacità di leggere il gioco e di anticipare le mosse degli avversari. Un difensore centrale con il DNA del leader, capace di guidare la linea difensiva con autorità e sicurezza. Non è un caso che la Giana Erminio abbia deciso di puntare su di lui per rinforzare il proprio reparto arretrato. Duca non è solo un difensore roccioso, ma anche un giocatore in grado di impostare l'azione dalla difesa, grazie alla sua visione di gioco e alla precisione nei passaggi.



UN PRESTITO CHE PROFUMA DI FUTURO
L'arrivo di Tommaso Duca alla Giana Erminio non è solo un'operazione di mercato, ma un vero e proprio investimento per il futuro. La formula del prestito fino al 2026 permette alla squadra di valutare con calma il suo inserimento e di sfruttare al meglio le sue qualità. Ma cosa ci si aspetta da lui? Sicuramente, di portare solidità e sicurezza alla difesa, ma anche di crescere ulteriormente e di diventare un punto di riferimento per i compagni di squadra. Il suo arrivo è un chiaro segnale della volontà della Giana Erminio di costruire una squadra competitiva e ambiziosa, capace di lottare per traguardi importanti.



IL CALCIO COME METAFORA DI VITA
In fondo, il calcio è una metafora della vita stessa. E la storia di Tommaso Duca è un esempio perfetto di come la determinazione e il talento possano portare lontano. Un giovane difensore con il futuro scritto nelle stelle, pronto a lasciare il segno con la maglia della Giana Erminio. E chissà, magari un giorno lo vedremo calcare i campi della Serie A, realizzando il sogno di ogni giovane calciatore. Ma per ora, il presente si chiama Giana Erminio, e il classe 2005 è pronto a dare il massimo per la sua nuova squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter