Cerca

Serie B

Il figlio d'arte va in prestito in provincia, parte il piano strategico per farlo crescere

Ha già debuttato in Serie A ed anche in Conference League, ora dovrà maturare in prima squadra

CARRARESE SERIE B - TOMMASO RUBINO

CARRARESE SERIE B - Tommaso Rubino, attaccante classe 2006, nell'ultima stagione 18 gol in 32 partite nel campionato Primavera 1

Il suo nome è Tommaso Rubino. E il suo passaggio alla Carrarese sta facendo tanto rumore nel mondo del calcio italiano. La risposta è semplice: Rubino è un giovane talento che ha già fatto parlare di sé e ora è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nella serie cadetta. Sempre con il gol nel sangue proprio come suo padre Raffaele, attaccante entrato nella storia del calcio italiano per aver segnato con la stessa maglia (quella del Novara) in tutte e 4 le categorie professionistiche (A, B, C1 e C2).



UN TALENTO NATO A FIRENZE
Tommaso Rubino, classe 2006, è nato e cresciuto a Firenze, dove ha mosso i suoi primi passi nel settore giovanile della Fiorentina. Un percorso che lo ha visto scalare rapidamente le gerarchie, fino a guadagnarsi la fiducia della prima squadra. Nella stagione 2024-2025, Rubino ha fatto il suo debutto tra i professionisti, esordendo in Serie A contro il Genoa, e non solo: ha anche calcato il palcoscenico europeo nella UEFA Europa Conference League contro il Pafos FC. Un doppio debutto che ha messo in luce le sue qualità e il suo potenziale, attirando l'attenzione di molti addetti ai lavori.



LA SCELTA DEL PRESTITO: UN'OPPORTUNITÀ D'ORO
La Fiorentina ha ufficializzato il prestito di Rubino alla Carrarese per la stagione 2025-2026, una mossa strategica per garantire al giovane talento minuti importanti e continuità in un campionato competitivo come la Serie B. La Carrarese, neopromossa in cadetteria, rappresenta l'ambiente ideale per Rubino per mettersi in mostra e crescere ulteriormente. Il club toscano è alla ricerca di rinforzi giovani ma già pronti a fare la differenza, e Rubino sembra essere la pedina perfetta per il loro scacchiere.



UN PRESTITO CHE GUARDA AL FUTURO
Il prestito alla Carrarese è a titolo temporaneo, con l'obiettivo di far maturare l'attaccante classe 2006 in un contesto di alto livello, permettendogli di accumulare quell'esperienza che sarà fondamentale per il suo ritorno alla Fiorentina. L'idea è di farlo tornare più maturo e pronto per confermarsi stabilmente nel calcio dei grandi. Un investimento sul futuro che la Fiorentina ha deciso di fare, consapevole del potenziale del giovane talento.



LA SFIDA DELLA SERIE B
Ma cosa aspetta Rubino in Serie B? Un campionato che, sebbene sia considerato cadetto, non è affatto da sottovalutare. È un torneo che spesso si rivela una vera e propria fucina di talenti, un banco di prova dove i giovani possono dimostrare il loro valore. L'attaccante figlio d'arte avrà la possibilità di confrontarsi con avversari di tutto rispetto, in un contesto che richiede grinta, determinazione e capacità di adattamento. Non resta dunque che seguire le sue gesta in Serie B, in attesa di vederlo nuovamente indossare la maglia viola, magari da protagonista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter