Cerca

Under 15 Serie C

Il gioiello classe 2011 richiesto da tante Prof ha scelto: il portiere giocherà in Serie C

Lorenzo Tagliabue si prepara ad affrontare una nuova avventura alla Feralpisalò

LORENZO TAGLIABUE

UNDER 15 SERIE C FERALPISALÒ - Lorenzo Tagliabue, nuovo portiere della Feralpi

Già da tre anni ormai in pianta stabile tra le professioniste Lorenzo Tagliabue, portiere classe 2011, è pronto a intraprendere una nuova esperienza. Da prima l'avvio di carriera al Sant'Angelo, società che lo ha lanciato e nella quale si è fatto notare soprattutto per la sua agilità in proporzione alla stazza fisica imponente, si è trasferito poi al Brescia per iniziare poi gli anni dell'agonistica alla Pergolettese, dove però le cose non sono andate come sperato a causa di continue noie fisiche. Dal rientro titolare non solo con la "sua" Under 14, ma anche l'aggregazione fissa nella categoria superiore e addirittura la convocazione in Under 16. Ora per Tagliabue è tempo di affacciarsi in una nuova realtà dopo aver sognato anche la Serie A con il Cagliari. Il club che lo accoglie oggi è la Feralpisalò, militante in Serie C e in cui Lorenzo si prepara a difendere i pali dell'Under 15.

L'ULTIMA STAGIONE DI SOFFERENZA

Dopo un anno fantastico al Brescia, Tagliabue aveva scelto di trasferirsi più vicino a casa, alla Pergolettese, per iniziare la sua avventura in agonistica. Scelta che si è dimostrata fin da subito una grossa sfida, con lo stop dopo soli 5 minuti della prima partita stagionale a causa di uno strappo dopo una parata in allungo. Lungo percorso di fisioterapia complicato dal tentativo di rientro a metà ottobre con una ricaduta dell'infortunio che lo ha costretto ai box sino a dopo la sosta invernale. Da li il rientro in campo era stato anche di lusso per Lorenzo, che si era guadagnato la titolarità tra i 2011 e anche la promozione in Under 15 in cui era entrato in pianta stabile e che gli aveva consentito di mettersi al servizio dell'under 16 in una occasione. Poi verso metà maggio altre difficoltà, questa volta legate allo scarso minutaggio che aveva insinuato dei dubbi tra le certezze del ragazzo. L'altra "delusione" di fine stagione è arrivata per certi versi dal Cagliari, dove Lorenzo aveva svolto uno stage di 6 giorni durante il torneo Selis ma quando il trasferimento sembrava fatto la società gli ha comunicato di aver esaurito le deroghe per i posti dedicati ai fuori regione nel proprio convitto e che quindi non ci sarebbe stato spazio per lui.

VERSO NUOVI LIDI

Tutte queste difficoltà però non hanno scoraggiato Tagliabue, che è rimasto convinto del proprio potenziale e soprattutto della sua volontà di cambiare aria rispetto alla stagione appena passata. Molte squadre di Serie C del nord Italia si sono dimostrate pronte a fare follie per lui, dall'Ospitaletto all'Alcione passando per la Feralpi, che Tagliabue ha scelto per la vicinanza al mondo Brescia. Lorenzo infatti è rimasto molto legato al passato in terra bresciana tanto che non appena ricevuta la chiamata della Feralpisalò a inizio luglio ha messo la società in cima alla lista delle priorità e dei pensieri, non vedendo altra scelta all'infuori di quella. Scelta audace che mette ora il giovane portiere davanti alla possibilità di tornare nella sua città del cuore ma senza avere certezze sul posto da titolare, cosa che però non lo preoccupa ma anzi lo rende ancora più invogliato a iniziare la nuova avventura per dimostrare a tutti il suo livello e provare ad alzarlo ancora di più, con la voglia di mettersi in gioco che contraddistingue Lorenzo Tagliabue.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter