Cerca

Primavera 2

Nuova avventura per lui! Perno del Milan e della Nazionale, si rilancia in un top club delle giovanili

Il centrocampista classe 2007 lascia la società rossonera dopo una vita: ecco la sua nuova destinazione

ernesto perin

Ernesto Perin, centrocampista classe 2007, lascia il Milan per passare all'Empoli

Ernesto Perin, un nome che nel mondo del calcio giovanile italiano è già sinonimo di talento e determinazione. Ma chi è davvero questo giovane centrocampista che ha deciso di cambiare maglia, passando dal prestigioso Milan all'ambizioso Empoli? E perché questa mossa potrebbe essere il trampolino di lancio per la sua carriera?

DAL LUCIANO MANARA AL MILAN: UN VIAGGIO TRA I GIGANTI
La storia di Perin è quella di un ragazzo che ha saputo farsi notare fin dai suoi primi passi sul campo. Nato nel 2007, il suo viaggio calcistico inizia al Luciano Manara, una realtà storica nel panorama dilettantistico della provincia di Lecco. Qui, il giovane Ernesto ha iniziato a mostrare quelle qualità che avrebbero presto catturato l'attenzione dei grandi club. Non è un caso che, a soli 7 anni, il Milan sia riuscito a strapparlo alla concorrenza di Inter e Atalanta, segnando l'inizio di un lungo e proficuo viaggio in rossonero.



UN CENTROCAMPISTA COMPLETO: IL PROFILO DI PERIN
Giocare sotto età è stato il suo biglietto da visita per anni. Aggregato alla squadra dei 2006, Perin ha dimostrato fin da subito di avere doti fuori dal comune. La sua duttilità tattica, unita a una straordinaria prestanza fisica, lo rendono un centrocampista completo. Sa unire il lavoro oscuro dell'interdizione alla qualità nell'ultimo passaggio, un binomio prezioso nel calcio moderno. Il suo ruolo naturale è quello di mezzala destra, una posizione che gli permette di sprigionare al meglio il suo dinamismo. In campo, macina chilometri come pochi, alternando movimenti d’incontro a incursioni letali oltre la linea avversaria. È un giocatore che sa leggere il gioco da veterano, con un’instancabile propensione alla corsa.



DALLA YOUTH LEAGUE ALLA NAZIONALE: UN PERCORSO IN ASCESA
Nella scorsa stagione, Perin ha totalizzato 14 presenze in campionato con la Primavera segnando anche 2 gol. Ha debuttato in Youth League, giocando ben 6 partite nella massima competizione giovanile europea, confermando la fiducia dell’ambiente rossonero nel suo potenziale. Ma non è solo il club a credere in lui: Perin ha indossato con orgoglio la maglia azzurra in tutte le nazionali giovanili fino all'Under 18. Un percorso continuo e meritato, che testimonia la considerazione di cui gode anche a livello federale.

IL FUTURO CON L'EMPOLI: UNA NUOVA SFIDA
Ora, lo attende un nuovo capitolo a Empoli, una società da sempre attenta ai giovani talenti. Attualmente aggregato al raduno estivo della prima squadra, spetterà a Pagliuca, insieme al suo staff e alla società, scegliere il percorso migliore per Perin, tra Serie B e Primavera 2 (l'Empoli è retrocesso perdendo il playout con il Bologna e ora punta a un'immediata risalita). Questo cambio di maglia non è un cambio di obbiettivi, ma piuttosto un'opportunità per dimostrare il suo valore in un contesto che potrebbe offrirgli maggiore visibilità e continuità.



UN TALENTO DA SEGUIRE
Ernesto Perin è un nome da segnare sul taccuino. La sua storia è solo all'inizio, ma le premesse sono quelle di un giocatore che ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. Sarà interessante vedere come si evolverà il suo percorso all'Empoli e quali traguardi riuscirà a raggiungere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter