PALERMO SERIE B - Giacomo Corona, attaccante classe 2004, nell'ultima stagione con il Pontedera in Serie C 11 gol tra campionato e play off
Se il nome di Giacomo Corona non suona ancora familiare, è meglio prepararsi a sentirlo spesso nei prossimi anni. Il giovane attaccante del Palermo, classe 2004, è sulla bocca di tutti dopo una stagione da incorniciare con il Pontedera in Serie C.Al suo attivo ha infatti ben 11 gol tra campionato e play off nella sua prima stagione in pianta stabile prima squadra tra i Professionisti.
UN'EREDITÀ IMPORTANTE E UN FUTURO DA SCRIVERE Giacomo Corona non è solo un nome, ma un retaggio calcistico. Figlio di Giorgio Corona, prolifico centravanti tra Serie B e Serie C, l'attaccante ha già dimostrato di avere il calcio nel DNA. Tuttavia, non vuole vivere all'ombra del padre, ma costruire il proprio percorso, fatto di sudore e sacrificio. Nato il 24 febbraio 2004, ha mosso i primi passi nel vivaio del Palermo, distinguendosi subito per le sue doti fisiche e tecniche. Con la Primavera dell'Empoli, ha segnato 19 gol nella stagione 2023-2024, confermando il suo potenziale offensivo e guadagnandosi il debutto in Serie A con i toscani a gennaio.
LA STAGIONE DELLA SVOLTA La stagione 2024-2025 è stata quella della svolta per Corona. Con la maglia del Pontedera, ha messo a segno 11 reti e 5 assist in 36 presenze, numeri che raccontano non solo del suo fiuto del gol, ma anche della capacità di essere utile alla squadra in manovra. La sua fisicità (1,95 m) lo rende un punto di riferimento centrale, ma non è il classico ariete d’area. Sa giocare spalle alla porta, dialogare con i compagni e attaccare la profondità. Prestazioni che lo hanno reso uno dei giovani più seguiti della categoria, trascinando il Pontedera ai playoff nel Girone B di Serie C.
TRA PALERMO E NUOVE SFIDE Ora, Giacomo Corona si trova in ritiro con il Palermo in Valle d’Aosta, sotto lo sguardo attento di Filippo Inzaghi. L’ex bomber del Milan e della Nazionale avrà il compito di valutarne il potenziale durante la preparazione estiva. Allenarsi accanto a campioni affermati e sotto la guida di un tecnico che conosce alla perfezione il ruolo del centravanti è un’opportunità preziosa. L’obiettivo per Corona è dimostrare di poter restare in rosanero già da questa stagione. La concorrenza, però, è di alto livello: Brunori e Pohjanpalo garantiscono esperienza e qualità. Ma il talento del classe 2004 ha già acceso la curiosità dello staff. Starà a lui sfruttare ogni occasione per ritagliarsi uno spazio.
LE IPOTESI SUL TAVOLO La dirigenza rosanero dovrà presto prendere una decisione importante sul futuro di Corona. Tenere il giovane attaccante in prima squadra, facendolo crescere gradualmente, oppure cederlo nuovamente in prestito per dargli continuità. La seconda ipotesi sembra più probabile, considerando il bisogno di giocare con regolarità. In Serie B ci sono diverse squadre pronte ad accoglierlo: Reggiana, Cesena, Juve Stabia e Carrarese hanno già manifestato il loro interesse. Si tratterebbe di un passo avanti importante, in una categoria molto competitiva. Tuttavia, restare a Palermo e imparare da vicino da attaccanti affermati potrebbe rappresentare un investimento a lungo termine.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96